Roberta Granà
Ruolo:
Docente di ruoloIn CPM dal:
2015Studi
Roberta Granà ha studiato canto moderno per 4 anni con Luigina Bertuzzi e Floriana Cavalli.
Attività artistica e professionale
Inizia la carriera nel 2001 come corista di Giorgia per le tournée nazionali e internazionali Le Cose Non Vanno Mai Come Credi Tour e Senza Ali Tour.
Dopo un’esperienza televisiva con Teo Teocoli, nel 2003 torna sul palco partecipando alla tournée di Eros Ramazzotti 9 World Tour. Dal 2005 inizia un’importante collaborazione con Laura Pausini partecipando a tour mondiali come World Tour 2005, Juntos en Concerto Tour 2006, San Siro 2007, World Tour 2009, Inedito World Tour 2012, 20 – The Greatest Hits World Tour, Pausini Stadi e Simili European Tour.
Successivamente ha cantato dal vivo con Fiorella Mannoia (Onda Tropicale Tour 2007), Cesare Cremonini (Più che Logico Tour 2015), Loredana Bertè (Amiche in Arena, evento benefico).
Nel 2011 è corista al Festival di Sanremo e dal 2012 partecipa alla realizzazione delle basi musicali per X Factor.
Ha preso parte a produzioni discografiche di artisti quali: Laura Pausini – Primavera in Anticipo (2009), Greatest Hits (2014) e Laura Xmas (2016) –, Fiorella Mannoia – Ho imparato a sognare (2009) e Il tempo e l’armonia (2010) –, Eros Ramazzotti – Noi (2012) –, Roberto Vecchioni – Io non appartengo più (2013) –, Claudio Baglioni – Con voi (2013) –, Gianna Nannini – History (2015) –.
Ha inoltre partecipato alla realizzazione di molti jingle pubblicitari televisivi e radiofonici (ad esempio per Golden Lady, Wind, Coca Cola, Poste Italiane, MielPops, Wilkinson).
È tra i coristi del 70° e 71° Festival di Sanremo; con lei anche Claudia D'Ulisse, allieva del CPM Music Institute. Alla 72° edizione partecipa come corista di Cesare Cremonini, ospite della 3° serata della kermesse, e come vocal coach di Dargen D'Amico.
Didattica
Presso il CPM Music Institute, Roberta Granà insegna:
- Contemporary Vocal Styles
- Vocal Technique
- Backing Vocals
- Voce & chitarra/tastiere
- Coro
Sito web
www.robertagrana.com
Roberta Granà ha fatto notizia

Le discussioni tesi di febbraio
Tornano nel mese di febbraio le discussioni dei lavori finali per gli studenti dei corsi accademici e pre-accademici!
Lunedì 13, giovedì 16 e lunedì 20 febbraio il nostro Teatro ospita infatti gli allievi dell’a.a.2021/2022 che discuteranno i propri lavori secondo il seguente calendario:
Lunedì 13 febbraio
Chitarra
- Allievo: Lorenzo Niniano (matr.7254) - AFAM
Relatore: M° Michele Quaini
Titolo tesi: " ‘6 corde vocali’: la vocalità della chitarra come mezzo di espressione dei grandi chitarristi."
- Allievo: Matteo Predari (matr.6776) - AFAM
Relatore: M° Pietro La Pietra
Correlatore: M° Michele Quaini
Titolo tesi: "L’eredità di Hendrix. La storia e l’analisi di come il suo genio abbia influenzato generazioni di chitarristi creando un’icona timbrica e stilistica unica.”
- Allievo: Lorenzo Di Roberto (matr.6898) - AFAM
Relatore: M° Pietro La Pietra
Titolo tesi: "Generazioni a confronto del nu jazz, viaggio attraverso analisi e differenze tra la vecchia scuola e la nuova.”
- Allievo: Antonio Liso (matr.6897) - AFAM
Relatore: M° Pietro La Pietra
Titolo tesi: "NEO SOUL. Sviluppo ed influenze nel chitarrismo moderno.”
Canto
- Allievo: Raffaella Zago (matr.7275) - AFAM
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Titolo tesi: "La black music dagli anni ’90 ad oggi. Una lente d’ingrandimento sulla voce ritmico-melodica tra sfumature di genere neo-soul e hip-hop."
- Allievo: Luca Menini (matr.6954) - BAC
Relatore: M° Andrea Rodini
Titolo tesi: "La ‘preghiera’ in Musica”
- Allievo: Deborah Marino (matr.6971) - AFAM
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Correlatore: M° Roberta Granà
Titolo tesi: "L’utilizzo dello strumento voce nel genere dance-pop dell’ultimo decennio."
- Allievo: Greta Moroni (matr.6701)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Titolo tesi: "La voce ritmica. Un’analisi musicale e fonologica della voce come strumento ritmico nel testo cantato”
Pianoforte&Tastiere e Batteria
- Allievo: Daniele Tromby (matr.7150) - AFAM
Relatore: M° Giovanni Boscariol
Correlatore: M° Giuliano Lecis
Titolo tesi: "La dimensione Z. Evoluzione delle superfici di controllo a tastiera tramite Mpe (Midi Polyphonic Expression)."
- Allievo: Alexandre Guiha (matr.6741) - AFAM
Relatore: M° Roberto Gualdi
Titolo tesi: "Il Nu Metal, rinascita e rivoluzione della musica heavy.”
- Allievo: Tiziana Cotella (matr.7196) - AFAM
Relatore: M° Roberto Gualdi
Correlatore: Francesco La Rosa
Titolo tesi: "You gotta dig in. Il mondo rock-metal e le sue particolarità nell’espressione batteristica."
Roberta Granà
Canto
Docente di ruolo
