Marco Barusso
Ruolo:
Visiting professor / Short termIn CPM dal:
2012Attività artistica e professionale
È un produttore discografico, arrangiatore, chitarrista e sound engineer italiano.Ha collaborato alla realizzazione di brani e album di artisti come Coldplay, Thirty Seconds to Mars, Laura Pausini, Jarabedepalo, Eros Ramazzotti, Modà, Nek, Lacuna Coil, 883, Edoardo Bennato, Fiorella Mannoia, Emma Marrone, Tazenda, Enzo Jannacci, Adriano Celentano, Cradle Of Filth, Inoki, Fratelli Calafuria, Dear Jack, Ron, Stadio, Annalisa e molti altri.
Come produttore ha realizzato lavori di artisti come Pooh, Enrico Ruggeri, Edoardo Bennato, Roby Facchinetti, Benji e Fede, Apres La Classe, Danny Peyronel, Finley, Bianca Atzei, Gli Atroci, Heavy Metal Kids, Cayne, Niccolò Agliardi, e altri.
E' stato intour con Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, in qualità di chitarrista insieme al docente di Chitarra Michele Quaini.
In qualità di direttore tecnico mixa la messa in onda, durante la 70° edizione del Festival di Sanremo, di Piero Pelù e Rita Pavone, per la 72° edizione è con Achille Lauro, nel 2023 con i Modà e Le Vibrazioni, nonchè di Achille Lauro in diretta da Piazza Colombo.
Didattica
In CPM insegna Summing.Marco Barusso ha fatto notizia

Scopri il CPM a Sanremo 2023
Febbraio, il mese di Sanremo!
Dal 7 all’11 febbraio il Teatro Ariston della cittadina ligure torna ad accogliere l’appuntamento fisso con il festival più famoso e chiacchierato d’Italia, giunto alla sua 73° edizione.
Non più 25, ma ben 28 gli artisti in gara, 22 “big” e 6 vincitori di Sanremo Giovani.
Figura jolly di questa rosa di artisti è Alberto Cipolla, diplomato, docente e componente dello staff CPM, già direttore d’orchestra per gli Eugenio in Via di Gioia (2020), che in questa 73° edizione troviamo al fianco di molti artisti in qualità di orchestratore (“Furore” di Paola&Chiara e, insieme a Dardust ed Enzo Campagnoli, di “Cenere” di Lazza), oltre che di direttore di orchestra (“Mare di guai” di Ariete, sempre con Dardust, e “Polvere” di Olly). Lo troviamo anche nella serata duetti con “Centro di gravità permanente” (Ariete+Sangiovanni) e “La notte vola” (Olly+Lorella Cuccarini).
Altra conferma di Sanremo è Alex Trecarichi , docente del corso di Tecnico del suono e Composizione Pop Rock, al fianco di Madame, Mr. Rain, Olly e Will in qualità di fonico della messa in onda. Così come Marco Barusso che lavorerà con Le Vibrazioni e i Modà.
Non mancano gli artisti che sono passati per il CPM: Tananai, che ricordiamo aver frequentato il nostro corso di Writing&Production (ora Composizione Pop Rock), Gianluca Grignani che, ebbene sì!, ha studiato in CPM, Enrico Melozzi, nostro ospite dell’Open Week di Novembre 2021, i Pooh (Red Canzian, Dodi Battaglia e Roby Facchinetti hanno preso parte alle nostre Open Week in anni diversi). E Vittorio Cosma, ospite della nostra ultima Open Week di Novembre 2022, anche quest'anno con i Coma Cose.
Che lo si segua o meno, alla fine l’argomento di questa settimana sarà il Festival della cittadina ligure perché, da 73 anni, Sanremo è Sanremo!
Marco Barusso
Visiting professor / Short term
