Andrea Rodini
Ruolo:
Docente di ruoloIn CPM dal:
2008Studi
Andrea Rodini inizia a studiare violino e pianoforte a soli 11 anni e continua gli studi per 2 anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Nel 1990 comincia il suo percorso di studio del canto moderno con la M° Francesca Oliveri presso la Scuola Civica di Jazz di Milano, dove si diploma nel 1995. Segue seminari di approfondimento con i maestri Bobb Stoloff, Roger Treece, Elisabeth Howard (Vocal Power Method), Antonio Juvarra, Bruce Fertman e Federica Felici (Metodo Alexander), Marc Murphy, Daniela Rando, Amelia Cumi (canto Dhrupad), Roberto Laneri (canto Armonico) e seminari di canto Flamenco. Oltre allo studio della musica e del canto decide di dedicarsi allo studio della recitazione con l'insegnante Monica Bonomi.
Attività artistica e teatrale
È co-fondatore della band Teka P dove ricopre il ruolo di cantante, compositore, arrangiatore e manager. I Teka P vincono il Festival della Musica di Mantova, arrivano in finale al festival Musicultura (ex Recanati) e vincono il premio del MEI come migliore produzione in ambito multiculturale con il cd Pan e Larsen prodotto da Livio Magnini (Bluvertigo).
Dal 2005 fa parte del gruppo vocale Le Voci Atroci con Andrea Ceccon e Fabrizio Casalino (Colorado Cafè). Parallelamente un'intensa attività concertistica lo ha visto impegnato in qualità di vocalist al fianco di Massimo Ranieri, Elisa e Biagio Antonacci.
Dal 2008 è impegnato nell'attività didattica con masterclass in tutta Italia e partecipa come insegnante e come giudice a SanremoLab, concorso musicale legato al Festival di Sanremo, individuando e selezionando giovani artisti tra cui Arisa. Nel biennio 2008/2010 è vocal coach di Morgan nella 1° e 2° edizione di X Factor.
Dal 2010 è produttore artistico di Renzo Rubino. Dal 2011 è direttore artistico della neonata casa discografica Spaghetti Records. Da febbraio 2015 è stato vocal coach dei talenti di Noemi nel programma The Voice of Italy.
Nel 2016 è produttore e direttore d'orchestra a Sanremo degli artisti Miele e Mahmood, entrambi suoi allievi al CPM Music Institute. Durante il 71° e 72° Festival della canzone italiana ha diretto l'orchestra per Noemi.
Didattica
Presso il CPM Music Institute, Andrea Rodini insegna:
- Arrangiamento e produzione
- Vocal Interpretation e Interpretazione
Sito web
http://www.rodaus.it/
Andrea Rodini ha fatto notizia

Gli allievi del CPM live@Spank MI
Appuntamento venerdì 10 e 17 febbraio, ore 22, in via L. Bodio, 33 Milano!
Step finale per gli allievi del corso di Interpretazione che portano dal vivo i loro inediti sviluppati durante l’anno insieme al docente Andrea Rodini, e coordinati, per l’evento live, dai docenti Tommaso Ferrarese e Max Elli.
Ben 17 le esibizioni, ognuna accompagnata da musicisti sempre "made in CPM", così divise:
venerdì 10 febbraio
- Lucia Gipponi – Madre Terra
- Laura Casadio – Away from home
- Nicole Piccione – How to start
- Veronica Carotta – Baci e abbracci
- Chiara Giannella – Spine
- Lisa Spinella – Sagome
- Benedetta Roscini – Echo (Olivia Dena)
- Chiara Vinco – Dramma
- Laura Iapoce – Via da me
venerdì 17 febbraio
- Paola Grieco – Sbaglio
- Alessia Maiuzzo – Unkind
- Fabio Micciullo – Brum
- Isabella e Letizia Lentini – Colpa tua
- Alice Maria Bricalli – E la luna bussò (Loredana Bertè)
- Lidia Vitrano – Ordine mentale
- Lorenza Guatteri – Love again (RuthAnne)
- Sofia Gaudenzio - Chill Zone
Appuntamento quindi venerdì 10 e 17 febbraio, dalle ore 22, allo Spank in via L. Bodio, 33 (zona Derganino).
Per prenotare un tavolo 0236580291 oppure tramite The Fork.
Andrea Rodini
Canto, SongWriting
Docente di ruolo
