Andrea Rodini

Ruolo:

Docente di ruolo

In CPM dal:

2008

Studi


Andrea Rodini inizia a studiare violino e pianoforte a soli 11 anni e continua gli studi per 2 anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Nel 1990 comincia il suo percorso di studio del canto moderno con la M° Francesca Oliveri presso la Scuola Civica di Jazz di Milano, dove si diploma nel 1995. Segue seminari di approfondimento con i maestri Bobb Stoloff, Roger Treece, Elisabeth Howard (Vocal Power Method), Antonio Juvarra, Bruce Fertman e Federica Felici (Metodo Alexander), Marc Murphy, Daniela Rando, Amelia Cumi (canto Dhrupad), Roberto Laneri (canto Armonico) e seminari di canto Flamenco. Oltre allo studio della musica e del canto decide di dedicarsi allo studio della recitazione con l'insegnante Monica Bonomi.
 

Attività artistica e teatrale


È co-fondatore della band Teka P dove ricopre il ruolo di cantante, compositore, arrangiatore e manager. I Teka P vincono il Festival della Musica di Mantova, arrivano in finale al festival Musicultura (ex Recanati) e vincono il premio del MEI come migliore produzione in ambito multiculturale con il cd Pan e Larsen prodotto da Livio Magnini (Bluvertigo).
Dal 2005 fa parte del gruppo vocale Le Voci Atroci con Andrea Ceccon e Fabrizio Casalino (Colorado Cafè). Parallelamente un'intensa attività concertistica lo ha visto impegnato in qualità di vocalist al fianco di Massimo RanieriElisa e Biagio Antonacci.

Dal 2008 è impegnato nell'attività didattica con masterclass in tutta Italia e partecipa come insegnante e come giudice a SanremoLab, concorso musicale legato al Festival di Sanremo, individuando e selezionando giovani artisti tra cui Arisa. Nel biennio 2008/2010 è vocal coach di Morgan nella 1° e 2° edizione di X Factor.
Dal 2010 è produttore artistico di Renzo Rubino. Dal 2011 è direttore artistico della neonata casa discografica Spaghetti Records. Da febbraio 2015 è stato vocal coach dei talenti di Noemi nel programma The Voice of Italy.
Nel 2016 è produttore e direttore d'orchestra a Sanremo degli artisti Miele e Mahmood, entrambi suoi allievi al CPM Music Institute. Durante il 71° e 72° Festival della canzone italiana ha diretto l'orchestra per Noemi.
 

Didattica


In CPM Andrea Rodini insegna:
  • Arrangiamento e produzione
  • Vocal Interpretation e Interpretazione
 

Sito web e social


http://www.rodaus.it/

Andrea Rodini ha fatto notizia

CPM Students: intervista a Maddalena Cortesi

Intervista a Maddalena Cortesi, diplomata in Canto Pop Rock.

Maddalena Cortesi

Nata a Forlì, si è iscritta in CPM nel 2018 per seguire il Corso Accademico triennale di Canto Pop Rock.
Grazie al CPM ha avuto l'opportunità di partecipare al casting per diventare corista del progetto "LA IENA E IL DRAGO" di Andrea AgrestiGiorgio Vanni e Max Longhi, con il quale è attualmente in tour in tutta Italia insieme ad altri 5 musicisti del nostro istituto.
Durante la sua tesi di Laurea è stata accompagnata alla chitarra da due membri storici della band di Lucio Dalla: Ricky Portera alla chitarra e Roberto Gualdi alla batteria, nonchè responsabile del dipartimento di batteria del CPM.

In CPM è possibile intraprendere il corso di Canto Pop Rock per il conseguimento del Diploma Accademico di Primo e Secondo livellotitoli equivalenti rispettivamente ad una Laurea Triennale e Magistrale.
Tommaso Ferrarese è il Responsabile di Dipartimento a cui si affianca un corpo docenti composto da: Roberta GranàMax ElliAndrea RodiniIsabella CasucciGuido GiordanaCaterina Comeglio.

Andrea Rodini

Canto, SongWriting

Docente di ruolo

Cosa insegno

Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto