2.500 mq dedicati alla Musica:
- 24 Aule attrezzate per ogni strumento
- 3 Laboratori multimediali con Pc e Mac disponibili
- 4 Grandi sale per la Musica d’Insieme e per le prove di gruppo
- 2 Studi di registrazione A e B interconnessi
- 1 Stazione di registrazione portatile
- 3 Postazioni internet fisse + free WiFi
- 1 Studio di montaggio e regia Live Streaming
- Teatro con palco, regia luci e video per riprese
- 1 Biblioteca con un catalogo consultabile online composto da più di 1000 titoli
- 1 Cucina attrezzata
- 2 Sale da pranzo
- 5 Spazi relax
Aule Studio gratuite, giornalmente a disposizione di tutti gli studenti, dalle 9:30 alle 22:00.
Una semplice prenotazione on line può far risparmiare a te e al tuo gruppo l’affitto della sala prove.
Il CPM è l’unica scuola di Musica a Milano a disporre di un Teatro interno di 250 mq attrezzato con palco, luci e camerino, cablato con il reparto audio/video e streaming.
Su questo palco vengono discusse le tesi dei percorsi AFAM e BAC, gli allievi organizzano spettacoli ed esibizioni, si confrontano con i più importanti artisti italiani e internazionali di tutti i generi, stili e strumenti, frequentando seminari, workshop e masterclass.
In Teatro si svolgono inoltre casting, convention ed eventi live, programmi e dirette video di approfondimento. Questo spazio è anche utilizzato in collaborazione con le grandi aziende del mercato musicale, promoter, case discografiche, network radiofonici, televisioni pubbliche e private, Istituzioni ed Enti privati.
Studi di registrazione
Il CPM dispone di 2 studi di registrazione professionali con uso combinato di tecnologia analogica e digitale, eccellente resa sonora e supporto tecnico costante. Dato il lavoro interdisciplinare dei percorsi formativi, entrambi gli studi sono utilizzati dagli studenti di tutti i corsi, dai team di produzione di Creamusica e delle Open Week.
STUDIO A
Dotazione tecnica e ottima acustica lo rendono un luogo ideale per produzioni altamente professionali.
La regia è collegata con 4 sale di ripresa tra cui il Teatro. Qui si svolgono le lezioni pratiche dei corsi Pro Audio Engineer, Writing&Production e Game Audio.
STUDIO B
È utilizzato principalmente per editing e post produzione. Qui si realizzano le registrazioni per il palinsesto della radio in store EcorNaturaSì e si allestiscono set fotografici e di ripresa video.
STAZIONE DI REGISTRAZIONE PORTATILE
Permette di effettuare registrazioni sul campo, anche complesse, che prevedono diversi canali, con una flessibilità pari o superiore a un mixer convenzionale.
LA BIBLIOTECA
La “Biblioteca Maria Orlandi”, vuole essere un luogo polifunzionale, di studio e di approfondimento dedicato a tutti gli allievi della scuola che potranno trovare, oltre a titoli di varia natura, una sempre più utile e innovativa didattica. Regolamento, orari e informativa per ottenere i crediti formativi per gli iscritti ai corsi AFAM, sono affissi nella bacheca della Biblioteca. Consulta il regolamento della bibblioteca.
LA CUCINA
Mangiare insieme è un’opportunità per conoscersi.
Nel caso del CPM è anche un’opportunità per condividere con i giovani allievi l’educazione alimentare, il rispetto per l’ambiente e per gli spazi comuni.
La cucina del CPM è dotata di stoviglie, posate, accessori, elettrodomestici, piano a induzione, forno elettrico, lavandino e tutto ciò che c’è nelle cucine di ogni casa, a disposizione di tutti, staff e studenti.
Inoltre la cucina del CPM è fornita di condimenti biologici e si pratica una rigorosa raccolta differenziata.





