Il CPM con i Jaspers a "Quelli che il calcio"
Per il quarto anno consecutivo i Jaspers, band nata all’interno della nostra scuola di Musica, sono stati confermati resident band di “Quelli che il calcio”, programma storico della RAI che va in onda dal 1993, prima su RAI 3, ora su RAI 2.
La novità non solo di questa stagione calcistica 2020/2021, ma di tutto il nuovo anno, è che il CPM Music Institute affiancherà la band come consulente.
“Ci sono storie di Musica che sono nate in CPM, cresciute a scuola, che si sono poi sviluppate su palcoscenici di teatri e televisioni. Storie di chi lavora con ingegno, bravura, creatività e passione. Una di queste storie si chiama Jaspers. Da 3 anni, ogni domenica del campionato di calcio, questi sei eccentrici, inimitabili ragazzi, entrano nelle case degli italiani portando Musica con gioia, portando l'energia di mille sorrisi. Da oggi li affianchiamo nelle loro fatiche con la nostra organizzazione. Proveremo a sviluppare con loro un nuovo percorso di produzione che sappia aiutare a valorizzarli per quello che davvero sono, che sappia aprire nuove prospettive perché abbiano il consenso che meritano”: queste le parole del nostro Presidente Franco Mussida.
Questo nuovo ruolo è per noi motivo di orgoglio: la conferma dei Jaspers come resident band della trasmissione di intrattenimento sportivo per eccellenza della RAI è il coronamento di un percorso musicale e professionale iniziato nelle aule e sul palco del Teatro del CPM dove abbiamo avuto modo di apprezzare il loro talento e il loro genio musicale.
Rivediamoli nel nostro Lip Dub: https://youtu.be/tIYrF6InFqQ
I Jaspers si formano al CPM nel 2009 dall'incontro di sei studenti:
- Fabrizio Bertoli – voce
- Giuseppe Ferdinando Zito – voce
- Erik Donatini – basso
- Eros Pistoia – chitarra
- Joere Olivo – batteria
- Francesco Sgarbi – tastiere
Il nome della band, di difficile catalogazione essendo influenzata da varie correnti artistiche e musicali, è ispirato al filosofo e psichiatra Karl Jaspers: non a caso durante i live i 5 musicisti si trasformano in personaggi di un manicomio immaginario.
Nel 2012 pubblicano il primo album Mondocomio (Talkin Cat), nel 2013 esce il singolo In fondo al mar (realizzato con Diego Maggi): dopo una collaborazione con Cass Lewis (bassista degli Skunk Anansie), dalla quale escono i singoli Mastica e Mr. Melody, nel 2017 entrano a far parte di "Quelli che il calcio". Nel 2018 pubblicano i singoli Tonalità e Vodka e noccioline, con la produzione artisica di Jason Rooney (producer e sound engineer dell'album dei Negramaro Amore che torni). Nel 2019 esce il nuovo album NON CE NE FREGA NIENTE (Universal Music Group).
Appuntamento quindi ogni Domenica, a partire dal 1 novembre, su RAI 2 dalle 14 con Luca e Paolo, Mia Ceran, i nostri Jaspers e tutti gli ospiti di "Quelli che il calcio".