Concorso L'Artista che non c'era - 16° edizione
Lunedì 04 Febbraio si sono aperte le iscrizioni alla 16° edizione del concorso organizzato da L'Isola che non c'era.
Termine ultimo per iscriversi: Martedì 16 Aprile 2019
Come per le scorse edizioni, anche quest'anno le sezioni saranno due: Generale e Strumentale.
Riservato agli studenti del CPM uno sconto del 40% sull'iscrizione.
Per chi si è iscritto al concorso negli anni 2016, 2017 e 2018 c'è invece uno sconto del 30%.
Nato nel 2004, L’Artista che non c’era è un'appuntamento imperdibile per autori emergenti e per chi ha già alle spalle uno, due o anche tre album, ma che non ha ancora avuto occasione di farsi conoscere da un pubblico più vasto e da un ampio numero di addetti ai lavori. Anche per questa edizione saranno 100 gli addetti ai lavori che riceveranno il materiale audio dei 25 semifinalisti.
Le sezioni del concorso sono quindi due:
- Generale, dove si potranno iscrivere tutti quelli che vogliono presentare un brano cantato in italiano, in dialetto, in inglese o qualsiasi altra lingua non italiana
- Strumentale, dove si iscriveranno gli artisti/gruppi che vogliono presentare brani esclusivamente strumentali.
Alla serata finale live del CPM arriveranno 12 artisti/gruppi, di cui 10 per la sezione “generale” e 2 per quella “strumentale”.
Per quest’ultima, ci saranno 2 vincitori i cui i brani entreranno automaticamente nel progetto CO2 l’iniziativa del CPM di Franco Mussida che, in collaborazione con SIAE, Ministero della Giustizia e Università di Pavia, ha lo scopo di educare all’ascolto e dare sollievo all’interno delle carceri italiane.
Quella strumentale è una sezione a cui il nostro Premio pone molta attenzione, visto il peso sempre maggiore e l’interesse che questo modo di intendere la musica sta vivendo.
La finale si terrà Venerdì 28 Giugno 2019 presso il Teatro del CPM.
Tra le novità di quest’anno c’è la collaborazione con ILIVEMUSIC, una piattaforma multimediale che coprirà i costi vivi per organizzare, insieme all’Isola, un evento speciale a cui parteciperanno il vincitore del concorso più altri due artisti/gruppi finalisti.
Inoltre, grazie al Bando di Promozione Nuovo Imaie, sarà a disposizione del vincitore un tour di 8 date, completamente spesate.
Una delle caratteristiche de L’Artista che non c’era è quella di creare molte occasioni live che danno spazio e visibilità che vanno oltre la finale del concorso: infatti L'Isola che non c'era sarà a Sanremo durante i giorni del Festival (05 - 09 Febbraio 2019) con la rassegna “Sa(n)remo senza Confini”, un format giunto alla sua 2° edizione e che si tiene nella sede del Club Tenco: durante la rassegna si esibiranno non solo vincitori del concorso L'Artista che non c'era, come ad esempio Gabriella Martinelli (vincitrice dell’ultima edizione), ma anche vincitori, finalisti o semi-finalisti degli anni scorsi, come Zibba, Pino Marino, Olden, Lorenzo Cittadini, Agnese Valle, Le Canzoni da Marciapiede, Francesca Incudine, Giulio Wilson, Kumi, Simone Cicconi, Patrizia Cirulli, Stona, Rita Zingariello, Francesco Camin, Davide Zilli.
Inoltre il vincitore del concorso entra direttamente nella programmazione della rassegna "Parabiago d’Autore", giunta alla 9ª edizione.
Sul sito de L'Isola che non c'era potete scaricare il bando di partecipazione.
Ricordiamo che la scadenza per le iscrizioni è Martedì 16 Aprile 2019.