È il tuo momento! Accedi al prossimo appello d'esame
-174740964515345-cpm-news-1394.jpg)
Sabato 21 Giugno la Prossima opportunità per Accedere ai Corsi Accademici performativi di strumento
Hai talento, passione, voglia di fare Musica ai massimi livelli?
È il tuo momento. Sabato 21 giugno si tiene il prossimo appello d’esame per accedere ai corsi Accademici performativi di strumento del CPM Music Institute, la scuola fondata da Franco Mussida che da oltre 40 anni forma i professionisti e gli artisti di domani!
Appello d'esame di ammissione
- Data dell’esame: Sabato 21 giugno 2025
- Iscrizioni entro: Venerdì 13 giugno 2025
- Scarica il programma di studi
Iscriviti ora
Non è solo una scuola. È un trampolino. È una visione.
Il Diploma Accademico di Primo e Secondo livello, riconosciuto dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), ti apre le porte a una carriera vera, concreta, fatta di competenze, esperienze, creatività e connessioni. Al CPM impari la musica in tutte le sue dimensioni: artistica, tecnica e professionale.
Perché scegliere il CPM?
- Docenti attivi nel mondo della musica, pronti a guidarti passo dopo passo
- Un ambiente vivo, creativo, in cui ogni talento viene ascoltato e valorizzato
- Percorsi Accademici all’avanguardia: dal Pop-Rock alla Musica Elettronica, dal Songwriting alla Produzione
- Collaborazioni, laboratori, eventi, stage… il contatto diretto con l’industria musicale è quotidiano
Non aspettare. Non rimandare. Prepara il tuo futuro, iscriviti ora!
L’esame potrà essere sostenuto sia in presenza, quindi presso la nostra sede di Milano, sia online, secondo le modalità visionabili nella pagina dedicata all'Alta Formazione dove trovi anche la data dell'appello d'esame.
Tutte le informazioni sulle modalità di ammissione ai corsi e sui contenuti delle prove d’esame le trovi nella pagina dedicata alle modalità di iscrizione ai nostri percorsi.
I corsi Accademici del CPM
La nostra scuola di Musica è autorizzata dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca - a rilasciare il Diploma Accademico di Primo e Secondo livello, titoli equivalenti ad una Laurea Triennale e Magistrale.
I corsi Accademici performativi di strumento per il conseguimento del Diploma Accademico di Primo livello si sviluppano su 3 anni e sono disponibili per:
Basso Elettrico Pop Rock
Batteria e Percussioni Pop Rock
Canto Pop Rock
Chitarra Pop Rock
Pianoforte e Tastiere elettroniche Pop Rock
QUI puoi visionare i piani di studio dei Trienni Accademici.
Grazie ad un monte ore annuale compreso tra le 367 e le 596 ore, dove la pratica e la teoria si uniscono in un percorso didattico full time e multigenere, gli iscritti a tutti i nostri corsi Accademici triennali acquisiscono non solo una visione completa sulla didattica, ma anche un'apertura musicale e professionale tale da permettergli di affrontare situazioni lavorative diverse e arricchire così il proprio percorso personale e umano.
Infatti durante i 3 anni i nostri studenti hanno la possibilità di lavorare con diversi docenti professionisti e altamente specializzati, attivi nella scena musicale nazionale e internazionale, e in studi prestigiosi come Alari Park e il Core-T-Zone.
Il CPM è inoltre impegnato a comprendere le esigenze di ogni singolo studente, riservando a ciascuno un'attenzione speciale.
I corsi Accademici performativi di strumento per il conseguimento del Diploma Accademico di Secondo livello si sviluppano su 2 anni e sono disponibili per:
Basso Elettrico Pop Rock
Batteria e Percussioni Pop Rock
Canto Pop Rock
Chitarra Pop Rock
Pianoforte e Tastiere Elettroniche Pop Rock
Il loro obiettivo è quello di fornire, nei 2 anni di corso, una formazione di livello avanzato con l’acquisizione di competenze professionali elevate, grazie ad un programma didattico basato su 4 elementi: repertorio, suono, creatività e studio session.
Lo studio di un repertorio, che tiene conto dell’ampia gamma di generi e stili, risulta fondamentale per l’incremento delle capacità tecniche, e si muove parallelamente allo studio del suono del proprio strumento, del quale si indagano anche le potenzialità dell’effettistica. Con la creatività gli studenti si misurano con la creazione in autonomia di materiale, grazie anche all’analisi di arrangiamenti e brani utili per arricchire unisce lo studio alla professione e all’esperienza del musicista al di fuori del percorso didattico.
Inoltre, i corsi biennali del CPM sono arricchiti dalla presenza di visiting professors.
Iscriviti ora
Per qualsiasi altra informazione puoi contattare la Segreteria inviando un'e-mail a corsi@cpm.it o chiamando lo 02.641146.1
Clicca qui per scoprire tutte le date delle sessioni di esame per l’ammissione ai corsi Accademici