Federica Pellegrinelli
Strumento:
Corso:
- Chitarra
- AFAM
Iscritta al 3° anno AFAM di Chitarra, ha superato il casting indetto da Barley Arts per formare la band del musical We Will Rock You. Primo appuntamento: 20 Ottobre 2018 al Teatro Rossini di Civitanova Marche (MC).
DOVE ASCOLTI MUSICA?
Tendenzialmente sui mezzi, nei momenti in cui sono più tranquilla e quindi riesco ad Ascoltare e poi ovviamente quando studio!
QUALE DISCO HAI ASCOLTATO DI PIU?
In realtà non ce n'è uno in particolare. La mia formazione è prettamente quella considerata pop ma ascolto di tutto.
IN QUALE EPOCA MUSICALE VORRESTI VIVERE?
In questa. Sembra assurdo perché penso che la tendenza musicale e soprattutto commerciale di questo periodo non sia così profonda o innovativa come può esserlo stata in passato, ma nel "sottobosco" c'è tanto talento e tanta gente che sa veramente fare e ha da dire cose anche semplici ma speciali. Lo sento in primis tra i corridoi di questa scuola. Vorrei vivere quindi nell'epoca musicale in cui c'è ancora qualcuno che ci crede.
IL MOMENTO ESATTO IN CUI HAI DECISO DI VOLER FARE IL MUSICISTA?
Ci sono due momenti speciali; il primo quando ho preso in mano la chitarra per la prima volta, avevo 7 anni. Il secondo qualche anno fa, poco prima di iscrivermi in CPM, un periodo non troppo facile che mi ha portato a seguire quello che davvero volevo fare.
CHI TI HA INFLUENZATO?
Come chitarrista mi è sempre piaciuto molto lo stile di John Frusciante.. Sono cresciuta con i suoi giri di chitarra e i suoi soli.. Semplici ma molto efficaci ed estremamente melodici.
Quindi mi ha influenzato mia sorella Francesca! Ahahah.. È lei che mi ha fatto conoscere i RHCP mettendoli a palla sullo stereo di casa mentre io muovevo i primi passi sullo strumento.
SE POTESSI FAR TORNARE IN VITA UN ARTISTA CHI SCEGLIERESTI?
Questa è una domanda difficile.. Forse De André.. Sarei curiosa di sentire come descriverebbe questo periodo.
IL CONCERTO CHE TI HA CAMBIATO LA VITA?
Non mi ha cambiato la vita ma sono rimasta a bocca aperta dall'inizio alla fine.. Elisa.
Per il concerto che mi cambierà la vita ti rispondo fra qualche anno.. O meno.. Chi lo sa!
QUANTI DISCHI ASCOLTI IN UN MESE?
Non ne ho idea.. Se vuoi faccio una ricerca spotify Ahahah.
STUDIO O PALCO?
Tendenzialmente studio.. Sono piuttosto pignola sotto questo aspetto.. Mi piace "perdere tempo" per trovare la sfumatura giusta.. Che poi alla fine non c'è mai così tanto tempo e infatti non sono mai soddisfatta Ahahah. Però ultimamente sto sperimentando il palco e devo dire che è una bella botta di adrenalina (anche se prima di salire sto davvero male Ahahah!)
LA TUA GIORNATA TIPO AL CPM?
Ehm.. Ovviamente lezioni e tanto studio.. Intervallato qua e là da chiacchiere e tanto caffè!
LA DOMANDA CHE NON TI ABBIAMO FATTO E CHE AVRESTI VOLUTO SENTIRE?
"Credi in quello che fai?"
Tanto, anche se spesso è davvero difficile tenere a bada il mio senso autocritico. Sono molto severa con me stessa ma per il momento non mi immagino a fare nient'altro.
Federica ha fatto notizia

Slow Music live al Castello Sforzesco
Giovedì 3 Settembre alle 21 appuntamento al Castello Sforzesco con Slow Music per l’evento “Slow Music presenta: Slow Club Live”: finalmente dal vivo, sul palco dell’Estate Sforzesca, i contenuti del rotocalco “libero e indipendente” Slow Club andato in onda sul canale YouTube di Slow Music nei 3 mesi di lockdown.
Duetti, collaborazioni inedite, momenti collettivi, omaggi che spaziano da Enzo Jannacci a David Bowie per uno spettacolo unico, fatto di tanta buona musica, ma anche teatro, poesia, arte visiva.
All’iniziativa prenderanno parte moltissimi artisti: Franco Mussida, Mario Lavezzi e Ricky Gianco, Pino Scotto, Saturnino, Andy-Bluvertigo e Livio Magnini, solo per citarne alcuni. Molti di loro saranno supportati dall’house band formata dai nostri allievi:
Federica Pellegrinelli alla chitarra e direzione musicale, Carlo Capobianco alla chitarra, Stefano Casalena al basso, Matteo Fornasari alla batteria, Luca Gambino alle tastiere, Mattia Algieri, Giulia Lazzerini e Marina Ferrazzo ai cori.
Non si escludono ospiti che potrebbero aggiungersi all’ultimo momento.
Lo spettacolo è stato curato da Stefano Bonagura, Corrado Gambi, Massimo Poggini, Claudio Trotta e Michaela Berlini.
L’ingresso è gratuito, ma è necessario registrarsi a questo link: https://bit.ly/SLowClubLive