Sara Mancini
Instrument:
Course:
- Singing
- AFAM
NOME: Sara Mancini
CITTA': Dongo (CO)
CORSO: Canto AFAM
ANNO DI NASCITA: 1999
DA QUANTO TEMPO CANTI?
La mia passione per il canto è nata alla tenera età di cinque anni, grazie a mia mamma che improvvisava karaoke nel salotto e che, ogni volta, cercava di coinvolgermi a cantare con lei, insegnandomi ogni sera una canzone diversa.
TI RICORDI IL GIORNO IN CUI HAI DECISO CHE AVRESTI VOLUTO FARE LA MUSICISTA?
Si. Ricordo che da piccolina rubavo sempre i vestiti a mia sorella (che avrebbero rappresentato i miei vestiti di scena) e utilizzavo un microfono giocattolo fingendo di stare su un grande palco. I miei genitori percepivano che quella era la cosa che più amavo fare, e soprattutto che più mi faceva stare bene e divertire. Qualche mese dopo, vedendomi così scatenata ed entusiasta, mi hanno regalato un microfono reale, e da lì in poi non mi sono mai slegata da questa meravigliosa arte.
CHI TI HA ISPIRATO?
Sicuramente mia mamma, a cui sono davvero tanto legata. Lei amava farmi ascoltare diversi generi, e artisti: da Battisti ai Queen, da Stevie Wonder a Guccini, da Etta James a Michael Jackson. Amavo trascorrere le giornate ad ascoltare i suoi CD, e ad oggi sono molto felice di averlo fatto perché ciò che sono ora musicalmente nasce dai miei ascolti.
HAI FREQUENTATO ALTRE SCUOLA DI MUSICA?
Sì, ho frequentato un liceo musicale studiando canto, e diversi anni di conservatorio studiando pianoforte. Credo che sia stato davvero importante frequentare altre scuole prima di intraprendere questo percorso formativo al CPM, perché mi ha dato modo di costruirmi delle buone basi di partenza.
COME MAI HAI SCELTO IL CPM?
In realtà mi è capitato, dopo varie ricerche di scuole e accademie musicali su internet, di trovare il sito del CPM che mi aveva fin da subito incuriosita. Ero già interessata ad un’altra scuola, ma dopo questa scoperta, mi sono completamente ricreduta e qualche giorno dopo mi sono informata su come poter effettuare la selezione.
STUDI QUALCHE ALTRO STRUMENTO?
Si, fin da piccolina sono una grande appassionata del pianoforte. Credo sia uno strumento davvero emotivo e ricco di significato. Ogni concerto pianistico che ho avuto la fortuna di vedere e ascoltare mi ha segnata profondamente ed ogni giorno continuo ad emozionarmi nell’ascolto.
CANTI IN ITALIANO O IN INGLESE?
Direi entrambi. Inizialmente cantavo soprattutto in inglese, ma dopo essermi iscritta al CPM ho ricevuto, grazie ai professori, diversi punti di vista, e ho avuto modo di sperimentare cose nuove, tra cui la scrittura e composizione di inediti in italiano, e che quindi, ad oggi, rappresentano buona parte di ciò che canto e che mi piace fare.
IN QUALE EPOCA MUSICALE VORRESTI VIVERE?
Credo che ogni epoca musicale abbia il suo perchè, e che non sia migliore o peggiore rispetto ad un’altra. Semplicemente si tratta di artisti che vivono in un determinato periodo sociale, storico e culturale e che quindi, per una ragione o per l’altra, sono spinti, in quel momento, da un’esigenza di scrivere, comporre e interpretare determinati pezzi legati a quel periodo. Senza dubbio scelgo quest’epoca musicale, apprezzando ed essendo consapevole di tutto ciò che c’è stato prima, perchè è sicuramente il frutto di un lungo percorso musicale in continua evoluzione.
SE POTESSI FAR TORNARE IN VITA UN ARTISTA CHI SCEGLIERESTI?
Se potessi avere questo grande potere, sarei indecisa tra diversi artisti che hanno segnato la mia infanzia e ciò che sono oggi, tra i quali Chopin, Sarah Vaughan, Lucio Battisti, Ella Fitzgerald, Etta James e Pino Daniele.
3 CANTANTI O GRUPPI PREFERITI
Stevie Wonder, Francesco de Gregori, Amy Winehouse.
PROGETTI ATTUALI E FUTURI?
Al momento il mio progetto principale riguarda la scrittura e composizione di inediti in italiano, caratterizzati da impronte soul e R&B. Specialmente in questo periodo di quarantena, sto cercando si sperimentare il più possibile, attraverso la ricerca di nuovi suoni, di stili, idee e arrangiamenti. Ho altri progetti in mente per il futuro, e spero che, una volta terminato questo periodo, si possano realizzare al meglio.
DOVE TI PIACE ASCOLTARE MUSICA?
Tendenzialmente ascolto musica su Spotify e YouTube, ma devo ammettere che spesso acquisto i CD perché mi piace avere una versione “materiale” della musica.
PREFERISCI LAVORARE IN STUDIO O ESIBIRTI SU UN PALCO?
Diciamo che per me il fatto di lavorare in studio ed esibirsi live sono due cose completamente differenti tra loro, nonostante si stia comunque parlando di musica. Sicuramente il fatto di lavorare in studio è interessante perchè mi permette di accrescere la qualità del mio strumento, e di ottenere quindi un suono e una sicurezza maggiore. Allo stesso tempo però, esibirmi live non ha prezzo, ed è sicuramente la cosa che più mi da forza, soddisfazioni e che amo davvero fare.
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/sara.mancini__/