Andrea Mandelli

Instrument:

Course:

  • Bass
  • Diploma

NOME: Andrea Mandelli
CORSO: Diploma Basso
ANNO: 1993  
CITTA’: Concorezzo (MB)
 
1)In cosa ti ha aiutato a crescere il CPM?
Ho sempre pensato che il CPM avesse una grande forza nel mettere a contatto persone diverse che arrivano da posti diversi. Nei rapporti con le persone ho potuto capire quanto la musica sia una cosa estremamente personale, legata al trascorso di ognuno, a quello che siamo, nel bene e nel male, perché ci rispecchia.

2)Il ricordo più bello che hai del CPM?
Al CPM entravo al mattino e uscivo la sera, quindi di momenti da ricordare ne ho davvero tanti. Posso dire che ripenso con piacere al tempo passato lì perché è da dove sono partite molte cose, tra cui il mio progetto ULULA&LaForesta e il lavoro nello spettacolo Musica Ribelle.

 3)Cos'è per te la musica?
È una freccia e in quanto tale può essere dritta al cuore oppure cadere poco più in là dei tuoi piedi. Dipende dalla motivazione, dall'obbiettivo e dalla modalità: per me la musica è il mezzo più potente ma una stessa frase può non essere sentita o rapire un sacco di gente. Sta a noi, come sempre.

4)Il momento in cui hai deciso di fare il musicista e chi ti ha influenzato?
Io non ho deciso di fare il musicista. So che nella musica ho trovato quello di cui avevo bisogno ascoltandola e suonandola: evidentemente andiamo d'accordo.

5)Il momento più importante e bello della tua carriera? 
Prima di tirare le somme e parlare di "carriera" penso a godere in quello che faccio. Faccio due esempi opposti: il Teatro LaPergola di Firenze SoldOut col pubblico tutto in piedi ad applaudirci a fine spettacolo... e il vedere realizzato il primo EP in cui c'è parte di me. È la mia storia fino ad ora, è per forza tutto importante, anche gli errori.

6) Un aneddoto divertente che ti è successo nel tuo essere musicista?
Ho iniziato da chitarrista suonando alla messa. Alcuni miei amici stavano formando una band ma mancava solo il bassista. Io, "ovviamente", non avevo idea di cosa fosse il basso: sono diventato comunque il bassista del gruppo. Ora il basso è il mio strumento primario

Andrea He made headlines

ULULA &LaForesta live @ CPM

Domenica 27 marzo, alle ore 18, il Teatro del CPM ospiterà l’unica data milanese della band guidata di ULULA &LaForesta.

Un live di circa un’ora e mezza che è un viaggio nelle sonorità dell’ultimo lavoro della band, “Poveri Noi” – pubblicato a gennaio scorso – senza dimenticare gli inizi, il primo EP uscito nel 2018. 

Per accedare alla struttura è necessario essere in possesso del Green Pass e prenotare il proprio posto (gratuito) al seguente link:
https://www.eventbrite.com/e/292736551907

Gli ULULA & LaForesta nascono nel 2016 dall’incontro, tra le aule del CPM, di Lorenzo Garofalo, appunto ULULA (voce, chitarra acustica ed elettrica) con Simone Carradori (chitarra elettrica), Maximilian Agostini (tastiere), Andrea Mandelli (basso elettrico), Filippo Maria Chiarini (batteria) e Alessio Profeti (percussioni).
L'intento della band è quello di unire il cantautorato alle influenze rock e folk, portando avanti una ricerca su un sound non convenzionale e influenzato da generi e sonorità diverse. Dopo aver partecipato, già nel 2016, a numero eventi e festival italiani, nell’estate 2017 arriva il primo tour, “Estate Povera”, che porterà la band ad esibirsi in più di 15 città Italiane tra cui Bologna, Firenze, Rimini, Verona e Bergamo. Nel 2018 esce il primo EP, prodotto da Max Elli e registrato in presa diretta. Quasi contemporaneamente si realizza la collaborazione con la cantante Miele (Manuela Paruzzo, diplomata CPM in Canto) e il produttore Lorenzo Cazzaniga: con loro viene rivisitato il brano “Un Uomo e Una Donna”. 
Con l’arrivo del 2019 ULULA & LaForesta entrano al CoreTzone studio di Diego Maggi, per la registrazione e coproduzione del nuovo disco. Ad ottobre 2020 vede la luce “Sulle spalle dei Giganti”, primo singolo del nuovo disco, mentre ad aprile 2021 esce “Non esiste niente”. In questo anno ULULA & LaForesta entra a far parte di un progetto con “One bridge to Idomeni” e “U Pokretu”, due associazioni che, sulla rotta balcanica, aiutano i migranti provenienti da tutto il Medio Oriente. L’esperienza del viaggio in Bosnia viene ripresa per realizzare un vlog che non solo diventa il video del singolo “Povero noi”, ma che dà vita anche ad una raccolta fondi a favore delle associazioni. A gennaio 2022 esce il disco “Poveri Noi”.

ULULA & LaForesta
Live@CPM Music Institute
Domenica 27 marzo 2022 ore 18
Ingresso gratuito su prenotazione al seguente link https://www.eventbrite.com/e/292736551907

What I studied

Rotate the device to view the content