Elisa Nocito
Instrument:
Course:
- Guitar
- GUITAR AFAM
NOME: Elisa Nocito
CITTA': Albenga (SV)
CORSO: Master in Songwriting
ANNO DI NASCITA: 2000
DA QUANTO TEMPO SUONI/CANTI?
Canto da tutta la vita. Mia madre si diverte a raccontare che quando ero piccola non facevo che cantare tutto il giorno (ora invece parlo anche tutto il giorno!). Ho iniziato a strimpellare il pianoforte dodici anni fa, ma il mio percorso di studio, sia pianistico, sia di canto, non è stato regolare. Ho iniziato seriamente a immergermi nel mondo della musica da un paio d’anni, prima temevo di forzarmi e perdere la spontanea gioia che mi suscitava vivere questa passione.
TI RICORDI IL GIORNO IN CUI HAI DECISO CHE AVRESTI VOLUTO FARE IL MUSICISTA?
In realtà è un sogno che coltivavo da bimba, ma crescendo credevo di essere non all’altezza di alimentare una tale “fantasia”. La decisione vera è arrivata durante la quinta superiore, quando ho girato mille università, frequentato corsi da infiltrata, ma nulla mi entusiasmava. Entrata per caso in un Conservatorio, scoppiai a piangere: il mio cuore aveva deciso per me.
Ora sto ancora lavorando sul non sentirmi “abbastanza” per la strada che ho scelto, ma sono profondamente felice di essere qui.
CHI TI HA ISPIRATO?
Mi hanno ispirato diversi artisti come Michael Jackson,Amy Winehouse, Shakira e i Queen
HAI FREQUENTATO ALTRE SCUOLE DI MUSICA?
Si,diverse scuole di canto (7 anni di lezione di canto ), l’ultima frequentata per due anni è la vocalcare di Savona.
COME MAI HAI SCELTO IL CPM?
Ho scelto il Cpm ,perché mi sembrava l’ambiente giusto per essere seguiti costantemente e per seguire i propri obiettivi.
IN QUALE EPOCA MUSICALE VORRESTI VIVERE?
Negli anni '80.
SE POTESSI FAR TORNARE IN VITA UN ARTISTA CHI SCEGLIERESTI?
Probabilmente ora sceglierei Chet Baker: mi piacerebbe moltissimo poter godere dal vivo uno dei miei album preferiti che è Chet Baker sings. Ammetto però che mi stuzzica molto l’idea anche di ascoltare da vicino la voce di Louis Armstrong, che, fin dalla pancia di mia madre, mi ha accompagnata come costante in tutta la crescita.
3 CANTANTI O GRUPPI PREFERITI
Ghemon, Mahmood, Baglioni.
HAI UNA BAND O SUONI DA SOLA?
Prima di trasferirmi a Milano, per tutta la durata del liceo, suonavo in gruppi. Mi divertivo, ma era tutto molto goliardico, un po’ immaturo e decisamente inconsapevole, oltre che poco impegnativo.
Ora sono un po’ ballerina, colgo le occasioni momentanee e preferisco lavorare in duo, ma non ho progetti stabili aperti. Mentre cerco con chi condividere la mia passione per il jazz ,e magari anche cimentami nella scrittura unendo altre influenze, mi porto avanti studiando.
DOVE TI PIACE ASCOLTARE MUSICA?
Ovunque, ma il mio momento preferito forse è mentre mi sposto a piedi da una parte all’altra di Milano, fantasticando e immaginando la colonna sonora delle mie avventure di vita (mentre, con la testa tra le nuvole, le mie scarpe fanno conoscenza con le frequenti defecazioni canine sui marciapiedi).
PREFERISCI LAVORARE IN STUDIO O ESIBIRTI SU UN PALCO?
Entrambi, se dovessi scegliere tra le due: lo studio, perché mi piace sperimentare.
COME MAI HAI DECISO DI CANDIDARTI COME RAPPRESENTANTE DEGLI STUDENTI?
Ho sentito un forte desiderio di essere più presente in questo ambiente, viverlo profondamente e, soprattutto, essere di aiuto anche per i miei compagni. L’anno scorso ho sofferto molto la solitudine, mi sentivo smarrita, priva di un luogo in cui sentirmi a casa e avevo tra le mani una vita completamente nuova e diversa da quella che immaginavo per me. Mi piacerebbe che tutti si sentissero più accolti, più liberi anche di sfogare le loro delusioni, perplessità e difficoltà con chi ci è già passato, muovere critiche che facciano crescere questa scuola che può diventare sempre più umana e meravigliosa.
I TUOI PROPOSITI COME RAPPRESENTANTE
Oltre che essere il più possibile un punto di riferimento per aiutare chiunque a stare meglio in questo ambiente, mi piacerebbe avere un ruolo più attivo nella comunicazione con i docenti e la segreteria, soprattutto per andare incontro il più possibile ai desideri di noi allievi. In una situazione storica particolare come quella che stiamo vivendo, l’insoddisfazione, lo sconforto e la solitudine sono all’ordine del giorno: avere una scuola che abbraccia il più possibile le nostre necessità e ci aiuti a mantenere acceso l’interesse e la passione ritengo possa essere un aiuto importantissimo.
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/zoeceleste_iacono/?hl=it
Elisa He made headlines

Mercoledì 18 maggio: consegna dei diplomi
CERIMONIA DI CONSEGNA DEI DIPLOMI
con Fabio Ingrosso
Mercoledì 18 Maggio dalle 18:00
La cerimonia ufficiale dei consegna dei diplomi agli allievi che hanno terminato il loro percorso di studi.
Franco Mussida, insieme al nostro docente Fabio Ingrosso, consegneranno i diplomi a:
- AFAM Basso
Luigi Silvano Cerbone, Vittorio Luigi Romano - AFAM Batteria
Emilio Farì, Luca Pegorari, Luca Sernesi - AFAM Canto
Mattia Algieri, Elisabetta Arpellino, Marta Bonato, Pietro Iovane, Giulia Lazzerini, Sara Mancini, Eleonora Matta, Valentina Mazza, Elisabetta Meroni, Federica Pezzoni, Ivan Rizzo, Sara Salvigni - AFAM Chitarra
Gabriel Bagini, Alessandro Cavion, Enrico Wolfgang Leonardo Cavion, Cristina Donà, Giacomo Parodi, Tiziano Pastor, Giorgio Prandino, Edoardo Sciallino - BAC Basso
Luca Portunato - BAC Canto
Giuseppe Gobbi - BAC PRO AUDIO ENGINEER
Michele Balin, Luca Della Maddalena, Giovanni Elli, Christian Fegatilli, Matteo Ferrarotto, Gabriel Gioia, Gabriel Grana, Mattia Marangi, Stefano Pergher, Matteo Pomiato, Elia Riboldi, Diego Rizzo - BAC WRITING&PRODUCTION
Giuseppe Basco, Alessandro Castagna, Gabriele Deliperi, Luigi Di Stefano, Jacopo Francesco Eccli, Joshua Fregoli, Michele Macrì, Federica Milani, Tommaso Salomoni, Igor Tonso, Luca Vitariello - Diploma Basso
Mattia Mauri - Diploma Batteria
Antonino Bonanno, Francesco Rivabene, Andrea Tedaldi - Diploma Chitarra
Alex Accorsi, Davide Jurgen Iaboli, Tommaso Mariani, Luca Mezzomo, Giorgia Sudati - Certificate Chitarra
Beatrice Bisi, Christian James Mauro - Alto Perfezionamento
Giuseppe Mandolfo - Master Giornalismo
Federico Arduino, Raffaele Antonio Maria Modica, Elisabetta Puccio, Beniamino Strani, Federico Tognoli - Master SongWrititng
Federica Caponio, Luca Carmisciano, Federico Valerio Crivicich, Antonio Di Marco, Alessandro Di Meco, Mena Alessia Giachetto, Daniele Iudicone, Elisa Nelly Nocito, Luca Parravicini, Tommaso Petricca, Elia Rossi
L’ingresso in Teatro è riservato ai diplomati CPM.
CERIMONIA DI CONSEGNA DEI DIPLOMI
con Fabio Ingrosso
Mercoledì 18 Maggio dalle 18:00
Per ulteriori info invia un’e-mail a corsi@cpm.it o chiama lo 02.641146.1