Antonio Petruzzelli
Role:
Tenured TeacherIn CPM since:
2022STUDI
Inizia a suonare da molto piccolo, prima la chitarra poi il pianoforte. A 15 anni, intraprende lo studio del basso elettrico. È allievo di Vito Di Modugno al Pentagramma e 7 anni dopo frequenta il Conservatorio Piccinni di Bari, studiando contrabbasso. Nel '98 si trasferisce a Milano, dove studierà con Dino D'Autorio al CPM.
ATTIVITÁ ARTISTICA E PROFESSIONALE
Da quasi 30 anni a questa parte, suona con decine di musicisti, incrementando la sua versatilità. Si trasferisce a Milano e per 5 anni fa parte della band di Ronnie Jones. Numerose le band e i progetti. Pop, Rock, Blues sono i generi più toccati.
Dal 2000 in poi, collabora alla realizzazione di colonne sonore per 5 film. Registra linee di basso per programmi televisivi quali Amici, Markette, X-factor. Nel 2009, collabora all’arrangiamento del brano
“Il Mio Amore Unico” e partecipa con Dolcenera al Festival di Sanremo. In tour con lei dal 2005 al 2017, collabora alla realizzazione di tutti i suoi album. Nel 2009, prende parte come bassista alla presentazione live di “Senza Nuvole”, primo album di Alessandra Amoroso. Lo showcase live è trasmesso in diretta al cinema e in un secondo momento su Italia 1.
Nel 2010 incide “Davvero”, primo brano inedito di Emma Marrone. Il brano sarà contenuto in “Oltre”, primo EP della cantante e in “Sfida” la compilation di Amici.
Nel 2011, suona a “DUE” (Rai 2) con Morandi e Vecchioni. Suona in Tour con Vecchioni per tutto
l’anno. Nel 2014 registra l’album di Ron e partecipa al suo tour. Nel 2015 è il bassista dell’Orchestra, diretta da Celso Valli, che accompagna IL VOLO durante la registrazione del Live a Pompei, trasmesso in TV negli USA e poi disponibile in DVD. Tra il 2017 e il 2019 collabora dal vivo con Giuliano Palma e torna ad essere il bassista di Roberto Vecchioni. Registra oltre 120 dischi e partecipa a 25 tour. Collabora con molti produttori. Tra questi, Celso Valli, Lucio Fabbri, Umberto Iervolino, Franco Mussida, Franz Di Cioccio, Roberto Vernetti, Mario Natale, Daniele Coro, Cristian Milani, Luca Rustici. Dal 2014 collabora, come autore e produttore artistico, con l'etichetta Groove It, realizzando quasi 100 canzoni! In studio e/o condividendo il palco, tra gli Artisti: Dolcenera, Aida Cooper, Ronnie James, Federica Camba, Sagi Rei, Loredana Berte’, Nada, Milva, Roberto Vecchioni, Teresa De Sio, Gianni Morandi, Giuliano Palma, Gatto Panceri, New Trolls, Alessandra Amoroso, Valerio Scanu, Emma, Francesca Michielin, Giosada, Luca Napolitano, Fabio Concato, Alberto Fortis, Marco Ferradini, Serena Abrami, Matteo Becucci, Aram Quartet, Nathalie, Noemi, Marco Mengoni, Giusy Ferreri, Max Pezzali, Simone Cristicchi, Paolo Vallesi, Mariella Nava, Andrea Miro’, Simone Tomassini, Giorgio Faletti, Laura Bono, Syria, Irene Fornaciari, Omar Pedrini, Jalisse, Ron, Malika Ayane, Arisa, Tosca, Luca Carboni, Federico Zampaglione, Gianna Nannini, Paola Turci, Francesco Renga, Samuele Bersani, Eugenio Finardi, Ron, Amii Stewart, Ornella Vanoni, Il Volo.
DIDATTICA
In CPM insegna Basso Rock.
Antonio Petruzzelli He made headlines

Sezione Ritmica Day
Sabato 24 giugno, dalle ore 18:00, doppio appuntamento con la sezione ritmica del CPM.
Dino D’Autorio e Roberto Gualdi, Responsabili dei Dipartimenti di Basso e Batteria, ti aspettano in CPM per un pomeriggio dedicato a bassisti e batteristi.Un incontro formale, diverso dalle solite presentazioni di dipartimento, dove a regnare è un’atmosfera di confronto, chiacchierando di Basso e Batteria con chi la musica la fa e la insegna da oltre 30 anni.
Dino D’Autorio, bassista che non ha bisogno di presentazioni e che in 45 anni di carriera ha lavorato con grandissimi nomi della musica italiana, racconterà dell’offerta formativa che la nostra scuola di musica dedica ai bassisti. Con lui Antonio Petruzzelli, Giulio Corini, Luca Visigalli e Siro Burchiani, professionisti del Pop, Jazz e Rock.
A supportare i docenti ci saranno le testimonianze dei diplomati che vivono facendo musica: NOMI
Nella stessa giornata sarà possibile scoprire anche la nostra offerta didattica di Batteria attraverso la musica e le parole di Roberto Gualdi e Giovanni Giorgi, docenti decennali del CPM e musicisti che hanno fatto la storia della musica italiana (e non solo): Lucio Dalla, Roberto Vecchioni, PFM, Enzo Jannacci, Gianna Nannini, Ricky Martin, John Patitucci, Gloria Gaynor, Patty Pravo, Renato Zero, Gianni Morandi…solo per citare alcuni degli artisti con cui ognuno di loro ha lavorato!
Saranno presenti i diplomati nel triennio accademico di Batteria Pop Rock Giordano Giorgi e Luca Pegorari, studenti che hanno concluso il loro percorso con ottimi voti e che hanno fatto della loro passione una professione.
Di seguito lo svolgimento della giornata:
- Ore 18:00:
- - AULA 8: presentazione del Dipartimento di Batteria
- - AULA 16: presentazione del Dipartimento di Basso
- Dalle ore 19:00: audizioni per entrambi gli strumenti
Sempre sulla stessa piattaforma è possibile prenotarsi per l’audizione.
QUI trovate i programmi delle audizioni, per potervi preparare in caso siate interessati all’audizione.
Vi aspettiamo sabato 24 giugno, dalle ore 17:30, in CPM – via privata Elio Reguzzoni, 15!
Per info: corsi@cpm.it – 02.6411461
Dino D’Autorio
Arrangiatore e bassista, nel corso della sua carriera lunga 45 anni ha lavorato, in studio, live e produzioni televisive con artisti di fama nazionale e internazionale quali: Andrea Bocelli, Al Bano, Angelo Branduardi, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Patty Pravo, Enrico Ruggeri, Franco Califano, Giorgio Gaber, Laura Pausini, Lionel Ritchie, Ornella Vanoni e moltissimi altri. È Responsabile del Dipartimento di Basso e docente tra le altre materie di Contemporary Bass Styel, Advanced Techniques e Bass&Drums.Roberto Gualdi
Responsabile di Dipartimento e docente, diplomatosi in CPM nel 1993. Dopo un’esperienza con le orchestre da ballo, la collaborazione con il chitarrista Ricky Portera lo introduce al mondo della musica italiana, ritrovandosi a suonare nel corso della sua trentennale carriera con Paola Turci, Lucio Dalla, PFM, Piero Pelù, Dolcenera, Roberto Vecchioni, Enzo Jannacci, Milva… e a fondare una serie di progetti come i Four Tiles (con Cesareo, Guido Block e Stefano “Sebo” Xotta) e i Twinscapes (con Colin Edwin dei Porcupine Tree e Lorenzo Feliciati). Ha recentemente pubblicato il manuale "Ritmologia. Il musicista e la gestione consapevole del tempo" (Volontè&Co.,2022)In CPM è docente di Contemporary Drum Style, Drum Techniques, Rock & Heavy Drum Styles e Percezione Ritmica.
Giovanni Giorgi
Docente di Batteria e Percussioni Jazz e Pop Rock, Giovanni Giorgi ha lavorato sia live che studio, con Fiorella Mannoia, Ricky Martin, Giorgia, Alexia, Eugenio Finardi, Roberto Vecchioni, Riccardo Cocciante, Eros Ramazzotti, Petra Magoni, John Patitucci, Tommy Emmanuel, Michael Manring, Hadrien Feraud, Fabrizio Bosso e molti altri. Lo abiamo visto anche in tv, su Rai 1, per il programma "The Voice Senior".Antonio Petruzzelli
Docente in CPM di Basso Rock, ha iniziato a suonare lo strumento giovanissimo, passando anche per il CPM. Da quasi 30 anni suona con decine di artisti, registrando anche colonne sonore e per programmi televisivi come Amici, Markette e X Factor. Tra gli artisti con cui ha lavorato: Ron, Alessandra Amoroso, Giuliano Palma, Loredana Bertè, Fabio Concato, Samuele Bersani, Eugenio Finardi, Amii Stewart e molti altri…Giorgio Corini
Diplomato in CPM, dove ha studiato con Dino D’Autorio e Attilio Zanchi, si specializza in contrabbasso. Tra i più interessanti improvvisatori della sua generazione, Giulio Corini collabora da anni con jazzisti internazionali: Enrico Rava, Stefano Battaglia, Tino Tracanna, Javier Girotto, Ralph Alessi…Dirige e fa parte di progetti musicali come Libero Motu, il quartetto Double Cut, la Panorchestram l’ensemble Fedra. In CPM insegna Contrabbasso e Improvvisazione.
TITOLO Day
Sabato 24 giugno ore 17:30
Via privata E. Reguzzoni, 15 Milano
Antonio Petruzzelli
Tenured Teacher
