Andrea Di Cesare
Role:
Tenured TeacherIn CPM since:
2019STUDI
Ha iniziato a cinque anni lo studio del violino con il M° Aurelio Arcidiacono, proseguendo con i Maestri Anna Maria Cotogni, Luciano Vicari. Con il M° Camillo Grasso, nel 1990, entra al Conservatorio di "S. Cecilia" di Roma, dove contemporaneamente ha frequentato la Scuola di composizione con il M° Giovanni Piazza e Lettura della Partitura con il M° Vittorio Bonolis e ha partecipato come cantore al Coro del "Dipartimento di Musica Antica" (1997) del M° Claudio Dall'Albero. Ha studiato canto jazz all'Università della Musica in Roma con Cinzia Spata.
Dal 1990 al 1995 ha frequentato i corsi di perfezionamento in violino tenuti dai Maestri Pavel Vernikov, Zinaida Gilels, Mulai e Dejan Bogdanovic a Portogruaro, Campobasso e Norcia.
ATTIVITA' ARTISTICA E PROFESSIONALE
Primo “Artista Yamaha” per il violino elettrico in italiano e in Europa, negli ultimi anni ha fatto tour sia da solista che come turnista negli U.S.A. in Brasile e in Europa: ha collaborato e collabora, in studio e dal vivo, con artisti del calibro di Fabrizio Moro, Negramaro, Niccolò Fabi, Paola Turci, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Giorgia, Ron, Mariella Nava, L’Aura, Renato Zero, etc.. registrando per loro numerosi dischi.
Ha inoltre all'attivo diverse esperienze teatrali al fianco di artisti di fama internazionale come Werner Schroeter, Flavio Bucci e Mario Missiroli.
Il suo stile da “One Man Band” e la sua idea di evoluzione/rivoluzione del violino attraverso la tecnologia. Lo stile musicale di Andrea Di Cesare è unico non solo in Italia ma anche in ambito internazionale, tanto da renderlo materia di studio per gli studenti dell'Università di Binghamton (a pochi chilometri da New York) che hanno partecipato ad alcune sue lezione/concerto, nel corso di tour negli Stati Uniti.
ATTIVITA' DIDATTICA
In CPM insegna Violino Pop/Rock.
Sito web: www.andreadicesare.net
Andrea Di Cesare He made headlines

Novità 2019/2020: Master di Violino Pop/Rock
“Il corso di Violino Pop/Rock nasce dalla voglia di uscire dalla concezione classica dello strumento ed è destinato a chi ha conoscenza dello strumento, ma vuole “curiosare” nel mondo della musica Pop e Rock. Obiettivo è formare allievi che siano poi in grado di comporre tramite la loop station e l’effettistica, capaci di lavorare sia da soli che con altri musicisti, come parte integrante di una band.”: con queste parole Andrea Di Cesare descrive il Master di Violino Pop/Rock, in partenza ad Ottobre 2019.
Il corso è destinato a tutti coloro intendono approfondire l'aspetto tecnico compositivo, usando il proprio strumento anche con effetti e tecnologie moderne.
Verranno analizzate tutte le modalità e le possibilità di arrangiamento musicale con il violino, sia ritmiche che melodiche, anche e soprattutto con l'ausilio di effetti analogici e digitali.
Obiettivo è quello di fornire le competenze tecniche necessarie alla composizione e all'arrangiamento di brani musicali, consentendo all’allievo di sperimentare nuove soluzioni armoniche e strumentali.
Un corso per andare oltre la concezione classica del violino, come hanno fatto realtà nazionali e internazionali: Afterhours, Marlene Kuntz, 2Cellos, Dave Matthews Band, David Garrett, Andrew Bird
Per info sul corso e sul calendario delle lezioni: corsi@cpm.it - 02.641146.1
Le iscrizioni ai nostri corsi per l'a.a.2019/2020 sono aperte!
Andrea Di Cesare è uno dei violinisti più eclettici ed attivi in Italia, primo “Artista Yamaha” per il violino elettrico in italiano e in Europa, negli ultimi anni ha fatto tour sia da solista che come turnista negli U.S.A. in Brasile e in Europa: ha collaborato e collabora, in studio e dal vivo, con artisti italiani e internazionali del calibro di Fabrizio Moro, Negramaro, Niccolò Fabi, Paola Turci, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Giorgia, Ron, Mariella Nava, L’Aura, Renato Zero, Werner Schroeter, Flavio Bucci e Mario Missiroli.
Andrea Di Cesare
Violino Pop/Rock
Tenured Teacher
