Giulio Corini

Role:

Tenured Teacher

In CPM since:

2012

STUDI
Diplomato nel 2001 con il massimo dei voti e lode presso il CPM sotto la guida di Dino D'Autorio e Attilio Zanchi si specializza successivamente in contrabbasso e improvvisazione con Franco Testa, Giovanni Maier, Paolino Dalla Porta, Furio Di Castri, Piero Leveratto, Scott Colley, Drew Gress e Ben Allison. Dal 2003 al 2008 partecipa ai "Laboratori permanenti di ricerca musicale" diretti da Stefano Battaglia presso la Fondazione Siena Jazz. Nel 2009 vince la borsa di studio per rappresentare l'Italia al 20° meeting internazionale I.A.S.J. (International Association of Schools of Jazz) diretto da Dave Liebman presso The Hague/l'Aia (Olanda).
 
ATTIVITA’ ARTISTICA E PROFESSIONALI
Considerato tra i più interessanti improvvisatori della nuova scena jazzistica italiana, da anni collabora con i grandi nomi del jazz internazionale: da Enrico Rava a John Abercrombie, da Francesco Bearzatti a Stefano Battaglia, Ralph Alessi, Jim Snidero, Sandro Gibellini, Tino TracannaBebo Ferra, Garrison Fewell ecc. Dal 2005 dirige il progetto di ricerca musicale Libero Motu con il quale ha pubblicato per El Gallo Rojo Records "Libero Motu" (2007) e "Off-Site Meetings" (2009). La sua discografia comprende più di 30 titoli. E' membro del collettivo El Gallo Rojo e direttore artistico del progetto QuidExtempora.ù

DIDATTICA
In CPM insegna:

  • Double Bass Techniques & Improvisation

Giulio Corini He made headlines

Diploma accademico di 1° livello: discussioni tesi

Mercoledì 4, Giovedì 5 e Venerdì 6 Novembre il Teatro della nostra scuola di Musica ospita le discussioni tesi dei percorsi Accademici – AFAM.
Nel rispetto delle disposizioni governative per la prevenzione della diffusione del COVID 19, gli ingressi al Teatro saranno limitati e la commissione d’esame sarà sia in presenza sia collegata online.

Di seguito il calendario:
Mercoledì 4 Novembre 
Ore 10 - 19
Commissione: Franco Mussida (Presidente e fondatore CPM), Luca Nobis (Direttore Didattico), Giuliano Lecis (Vicedirettore Didattico), Dino D’Autorio, Giulio Corini, Max Elli, Pietro La Pietra.

  • Allievo: Persico Giovanni (matr.6194)
    Relatore: M°Pietro La Pietra
    Strumento: Chitarra Pop Rock
    Titolo tesi: Desert Blues: andata e ritorno dei linguaggi e dello spirito espressivo del Blues, tra l’Africa e l’America.
  • Allievo: Ferrario Marco Giovanni (matr.6425)
    Relatore: M° Luca Nobis
    Strumento: Chitarra Pop Rock
    Titolo tesi: La chitarra polifonica moderna. Riflessioni e punti di vista riguardo il mondo della polifonia sulle sei corde
  • Allievo: Canali Matteo (matr.4990)
    Relatore: M° Pietro La Pietra
    Strumento: Chitarra Pop Rock
    Titolo tesi: Il comping Jazz come ispirazione e strumento per l’evoluzione consapevole del chitarrista moderno 
  • Allievo: Pozzoli Davide (matr.5878)
    Relatore: M° Max Elli
    Strumento: Chitarra Pop Rock
    Titolo tesi: Nella mente del chitarrista contemporaneo, focus sul songwriting e l’arrangiamento nel XXI° secolo 
  • Allievo: Casalena Stefano (matr.5639)
    Relatore: M° Dino D’Autorio
    Strumento: Basso Pop Rock
    Titolo tesi:Timbri e linee di accompagnamento sul basso elettrico. Ricerca e analisi delle sonorità e degli arrangiamenti

In bocca al lupo a tutti i diplomandi!

Giulio Corini

Tenured Teacher

What I teach

Rotate the device to view the content