Lorenzo Cazzaniga

Role:

Head of the department

In CPM since:

2011

STUDI
Nel 1989 segue il corso CEE parauniversitario per Sound Engineer presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN) nata su iniziativa de I Filarmonici di Torino.

ATTIVITA’ PROFESSIONALE
Dal 1990 ad oggi lavora come Sound Engineer nei settori discografico, cinematografico e televisivo. 
È responsabile tecnico della messa in onda di eventi musicali per le principali reti televisive italiane e straniere, come ad esempio la messa in onda su Rai Uno del Festival di Sanremo. E' stato inoltre responsabile tecnico della messa in onda audio dell'evento/concerto di Claudio Baglioni all'Arena di Verona, andato in onda in diretta su Rai Uno il 15 Settembre 2018.
Realizza progetti audio-video finalizzati alla produzione cinematografica o alla pubblicazione di supporti DVD. 
Tra le sue attività si possono contare anche le pubblicazioni su Sound & Lite, Backstage, Computer Music, Focus, BIT. 
La quantità ma soprattutto la qualità dei lavori che porta a termine in questi anni (ha all’attivo la registrazione e il missaggio di circa trecento progetti discografici e/o colonne sonore) rendono difficile un’adeguata sintesi. 
Sul suo sito ufficiale vengono riportati gli studi di registrazione in cui ha lavorato in Italia, Spagna, Inghilterra, USA, Messico e parte della lunghissima lista di collaborazioni che attualmente lo rendono uno dei migliori nel suo campo.

STUDI DI REGISTRAZIONE CON I QUALI HA COLLABORATO:
Italia
Metropolis, Psycho, Excalibur, Logic, Avant garde, Forum Music Village, Quattrouno, Angelo, Splash, Megaride, Fonoprint, Chorus, X-land, Condulmer, Farm, Mulinetti, Oro, Marina Studios, Larione 10, Hyper, Next, Alari Park, Db One, Nikto, Forward, S.Anna, Small Stone,Esagono, Suono Vivo, Mojo Pin, Digital Toys, Nemo Mobile Digital Studio. 
Spagna
Eurosonic, Red Led, Cinearte 
Regno Unito
Metropolis, Town House, Angel, Abbey Road, Withfield Street, Bbc, Sphere
Usa
The Hit Factory (NewYork), Criteria (Miami)
Messico
Sony Studios (Mexico City) 

ARTISTI
Alice, Allevi Giovanni, Amoroso Alessandra, Amerio Danilo, Ametrano Vincenzo, Arbore Renzo, Autieri Manuel, Bacalov Luis, Backer Michael, Baglioni Claudio, Baglioni Giovanni, Baraonna, Barbarossa Luca, Battiato Franco, BBC, Belletti Claudio, Bellio Massimo, Bennato Edoardo, Berlin, Berte' Loredana, Bertoli Pierangelo, Biondi Mario, Blasi Giovanni, Blescia Tony, Bocelli Andrea, Bollani Stefano, Bonvino Paolo, Boscariol Giovanni, Bose' Miguel, Bosia Paolo, Bosio Davide, Bosso Fabrizio, Boston Light Orchestra, Brambilla "Billa" Davide, Branduardi Angelo, Britti Alex, Bubola Massimo, Calleja Joseph, Camagna Maurizio, Cameron Chris, Carrara Angelo, Carreras Josè, Casale Rossana, Casini Roberto, Piero Cassano, Cattivi Pensieri, Charles Ray, Cherry Stone, Chiodo Cesare, Clavel Oscar, Clemmons Clarence, Clessidra, Cocciante Riccardo, Cocilovo Giorgio, Colarullo Luigi, Cole Jude, Complesso Residenziale, Conforti Sergio, Coppini Fabio, Cortellesi Paola,Costa Max, Costa Paolo, CPM, Cristicchi Simone, Crippa Silvio, Cristaldi Franco, Consoli Fabrizio, Cuccarini Lorella, Curreri Gaetano, Dalla Lucio, D' Alessio Ernesto, D'Alessio Gigi, Dalma Sergio, D' Angeli Rolando, Daniel, Daniele Pino, Danieli Giovanni, De Ambrogio Fabio, De Andre' Cristiano, De Andre' Fabrizio, De Bei Carlo, D' Emilio Pier Paolo, De Lucia Paco, De Marinis Davide, Dentes Claudio, De Piscopo Tullio, De Rienzo Gigi, Di Battista Stefano, Di Bella Rosario, Di Cataldo Massimo, Di Falco Roberto, Di Gracci Bracco, Di Michele Grazia, Di Pietro Pino, Dirotta su Cuba, Djivaz Patrick, Dolcenera, Dorfsman Neil, Droghetti Renato, Drupi, Einaudi Ludovico, Elio e la Storie Tese, Fabbri Lucio, Fabrizi Piero, Fantuzzi Emiliano, Fargo Irene, Fasano Franco, Fava Carlo, Ferreri Giusy, Ferrone Steve, Festival di Napoli, Finardi Eugenio, Fiorello, Fiorillo Raffaele, The Fleetwood Mac, Flynn John, Fogli Riccardo, Forni Marco,Fortarezza Nico,Fossati Ivano, Fox Tv, Fragile Nicolo', Franceschini Armando, Fresu Paolo, Frizzi Fabrizio, Funky Company, Gallo Ivo, Gasdia Cecilia, Gemelli Beppe, Gemini, Gianco Ricky, Gianolio Paolo, Giudice Nello, Giurisato Marco, Golinelli"Gallo" Claudio,Golldberg Alan, Gautier Valentina, Gerini Claudia, Gianolio Paolo, Giorgia, Golino Alfredo, Grandi Irene, Graziano Accinni, Grignani Gianluca, Guerra Andrea, H2O, Hellwig Helena, Kamen Michael, Iannacci Enzo, Iannacci Paolo, Ianni Andrea, Infliction, Ippolito Giancarlo, Jovanotti, Lavezzi Mario, La Union, Levin Tony, Lindvall Peer,Logo, Lollipop, London Symphony Orchestra, Longhi Massimo, Lucchese Alberto, I Luf, Maccarrone Emmanuel, Maffoni Riccardo, Mainetti Stefano, Malgiolio Alessandro, Mangelli Marco, Mango, Mannoia Fiorella, Mantovan Giorgio, Manzani Mario, Marangolo Agostino, Marchesin Moreno, Marcone Rossella, Marcore' Neri, Marcotulli Rita, Mariani Bruno, Massarini Davide, Matia Bazar, Maxulis Oxana, Melone Stefano, Melotti Disi, Melotti Lele, Meneguzzi Paolo,Mercurio Aldo, Miceli Enzo, Mina, Minetti Annalisa, Minghi Amedeo, Minzer big band, Miro' Andrea,Moebius, Monopoli Max, Monorchio Andrea, Morales David, Morandi Gianni, Morricone Ennio, Mtv Usa, Nannini Gianna, Natale Mario, Nek, Neri per caso, Noemi, Nosei Stefano, Nunn Terry, Oreglio Flavio, Orsi "Nano" Marco, Oxa Anna, Paci Roy, Panigada Paolo, Pagani Mauro, Pagano Natale, Panceri Gatto, Paoli Gino, Paoluzzi Mauro, Parisini Dado, Pausini Laura, Pennino Adriano, Perez Lulo, Petruzzi Rocco, Pfm, Phalmer Phil, Piccardo Paolo, Pieraccioni Leonardo, Pininja Pablo, Pitura Freska, Poli Lorenzo, Pooh, Patty Pravo, Praga Symphony Orchestra, Premoli Flavio, Priviero Massimo, Ranieri Massimo, Rea Danilo, Renga Francesco, Rivagli Elio, Rodhes David, Ron, Rossi Danilo, Rossi Paolo, Rossi Vasco, Rti music staff, Ruffinengo Emanuele, Ruggeri Enrico, Rustici Luca, Sacripanti Walter, Sandrolini Sandro, Sangiorgi Giuliano, Santori Bruno, Savelli Walter, Schiavone Luigi, Scolari Massimo, Scopaz Flavio, Serafini Donella, Shapiro Shel, Sheila E., Skin, Silvestri Daniele, Soldano Pippo, Sofia Symphony Orchestra, Sorato Nicola, Spagna Ivana, Stewart Amii, Sting, Tatangelo Anna, Telesforo Gege', Ternelli"Telonio" Lorenzo, Testi Silvio, Thomas Ian, Troiano Pierangelo, Turci Paola, Ungania Giorgio, Valente Laura, Vanoni Ornella, Van Zandt Steven, Venditti Antonello, Venuti Mario, Vertigini, Vessicchio Peppe, Vallesi Paolo, Valli Celso, Valli Paolo, Varini Massimo,Vasquez Jesus, Vecchioni Roberto, Walsh Gregory, Vitolo Ernesto, VH-1, Zanotti Fio, Zarrillo Michele, Zeuss Leo.
 
MASTERING PARTNERS:
Baglio Antonio, Calbi Greg, Cooper Ian, Coyne Tom, Gehringer Chris, Giussani Claudio, Jensen Ted, Hull Scott, Ludwig Bob, Marino George, Mellar Vlado, Versari Giovanni, Young Tim.

ATTIVITA' DIDATTICA
In CPM è Responsabile del corso di Pro Audio Engineer e insegna:

  • Audio Editing
  • Mixing
  • Miking
  • Pro Tools
  • Surround
  • Summing
  • Processing
  • Mastering
  • Recording
  • Component

Sito web: http://lollocazzaniga.wixsite.com/lorenzocazzaniga

Lorenzo Cazzaniga He made headlines

Franco Mussida: instore La Feltrinelli

Franco Mussida “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu”: gli instore a La Feltrinelli di Milano e Firenze.

Prossimi appuntamenti:
  • Venerdì 21/10 ore 18:30 la Feltrinelli Piazza Duomo – Via U. Foscolo 1/3 Milano
  • Lunedì 24/10 ore 18:00 La Feltrinelli RED Piazza della Repubblica, 26/29 Firenze
Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Dopo il successo della prima tappa a laFeltrinelli di Roma, che ha visto la partecipazione di Carlotta Tedeschi, proseguono gli instore che accompagnano il nuovo album di Franco Mussida “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di IÒTU” (CPM Music Factory/Self Distribuzione), attualmente disponibile in formato CD e vinile nei negozi tradizionali e negli store digitali.
Il poliedrico artista per raccontare il suo nuovo lavoro ha pensato a degli instore esperienziali che prevedono il coinvolgimento diretto e attivo del pubblico presente con l’intento di far vivere ad ognuno di loro il viaggio che Iòtu compie nel Pianeta della Musica.

L’appuntamento di venerdì 21 ottobre a laFeltrinelli di Piazza Duomo a Milano (Via U. Foscolo 1/3 - ore 18.30) è un incontro speciale, dal titolo “Qualità del suono e percezione dello spazio emotivo”, nel quale si evidenzia l’importanza del suono immersivo, punto cardine del progetto discografico di Mussida. Per l’occasione sarà presente in qualità di moderatore un noto audiofilo, nonchè giornalista, Sandro Neri, che con l’artista ha scelto il master per il vinile, e Lorenzo Cazzaniga, che con Franco Mussida ha curato la produzione artistica del disco. Un viaggio esperienziale attraverso spazi e suoni del suo nuovo album.

L’incontro di lunedì 24 ottobre a laFeltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica 26/29 - ore 18.00), dal titolo “La Musica come chiave del mondo interiore”, sarà incentrato sull’aspetto che unisce la Musica alla realtà interiore. Un viaggio esperienziale alla scoperta della dimensione mistica de “Il pianeta della Musica e il viaggio di Iòtu”. 
Per l’occasione saranno presenti Anna Maria Shinnyo Marradi, Ministro di culto buddhista dello Stato italiano, guida spirituale e fondatrice del tempio Soto Zen Shinnyoji di Firenze, e Johnny Dotti, pedagogista, ricercatore e conoscitore esperto del pensiero del filosofo Raimon Panikkar.

Vi ricordiamo che potete acquistare l’album, in formato cd o vinile, nei negozi specializzati e sui principali store online: acquistando sul
CPM Music Store c'è inoltre la possibilità di ottenere il proprio cd o lp autografato.

Lorenzo Cazzaniga

Pop Rock Composition, Sound Engineering

Head of the department

What I teach

They have studied with Lorenzo Cazzaniga

Rotate the device to view the content