Andrea Rodini
Role:
Tenured TeacherIn CPM since:
2008STUDI
Inizia a studiare violino e pianoforte a soli 11 anni e continua gli studi per 2 anni al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Nel 1990 comincia il suo percorso di studio del canto moderno con la M° Francesca Oliveri presso la Scuola Civica di Jazz di Milano, dove si diploma nel 1995. Segue seminari di approfondimento con i maestri Bobb Stoloff, Roger Treece, Elisabeth Howard (Vocal Power Method), Antonio Juvarra, Bruce Fertman e Federica Felici (Metodo Alexander), Marc Murphy, Daniela Rando, Amelia Cumi (canto Dhrupad), Roberto Laneri (canto Armonico) e seminari di canto Flamenco. Oltre allo studio della musica e del canto decide di dedicarsi allo studio della recitazione con l'insegnante Monica Bonomi.
ATTIVITA’ ARTISTICA E PROFESSIONALE
E' co-fondatore della band Teka P dove ricopre il ruolo di cantante, compositore, arrangiatore e manager. I Teka P vincono il Festival della Musica di Mantova, arrivano in finale al festival Musicultura (ex Recanati) e vincono il premio del MEI come migliore produzione in ambito multiculturale con il cd Pan e Larsen prodotto da Livio Magnini (Bluvertigo).
Dal 2005 fa parte del gruppo vocale Le Voci Atroci con Andrea Ceccon e Fabrizio Casalino (Colorado Cafè). Parallelamente all’intensa attività concertistica che lo ha visto impegnato in qualità di vocalist al fianco di Massimo Ranieri, Elisa e Biagio Antonacci.
Dal 2008 è impegnato in una intensissima attività didattica con masterclass in tutta Italia e partecipa come insegnante e come giudice a SanremoLab, concorso musicale legato al Festival di Sanremo, individuando e selezionando giovani artisti tra cui Arisa. Nel biennio 2008/2010 è vocal coach di Morgan nella 1° e 2° edizione di X Factor.
Dal 2010 è produttore artistico del giovane artista Renzo Rubino. Dal 2011 è direttore artistico della neonata casa discografica Spaghetti Records. Da febbraio 2015 è vocal coach dei talenti di Noemi nel programma The Voice of Italy.
Nel 2016 è produttore e direttore d'orchestra a Sanremo degli artisti Miele e Mahmood, entrambi suoi allievi al CPM.
DIDATTICA
In CPM insegna:
- Arrangiamento e produzione
- Vocal Interpretation e Interpretazione
Andrea Rodini He made headlines

CPM Students: interview with Maddalena Cortesi
Interview with Maddalena Cortesi, graduated in Pop Rock Vocals.
Maddalena Cortesi
Born in Forlì, she enrolled in CPM in 2018 to follow the Three-year Academic Course in Pop Rock Singing.Thanks to the CPM she had the opportunity to participate in the casting to become a chorister of the project "LA IENA E IL DRAGO" by Andrea Agresti, Giorgio Vanni and Max Longhi, with whom she is currently on tour throughout Italy together with 5 other musicians from the our institute.
During her thesis she was accompanied on guitar by two historical members of Lucio Dalla's band: Ricky Portera on guitar and Roberto Gualdi on drums, as well as head of the drum department of the CPM.
In CPM it is possible to undertake the Pop Rock Vocals course for the achievement of the First and Second Level Academic Diploma, titles equivalent respectively to a Bachelor's and Master's Degree.
Tommaso Ferrarese is the Head of the Department who is supported by a teaching staff made up of: Roberta Granà, Max Elli, Andrea Rodini, Isabella Casucci, Guido Giordana, Caterina Comeglio.
Andrea Rodini
Singing, Song Writing
Tenured Teacher
