Tommaso Ferrarese

Role:

Head of the department

In CPM since:

2009

STUDI
Durante le scuole medie intraprende lo studio del violino presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano dove affronterà anche studi di pianoforte, canto corale, teoria e solfeggio e composizione. Successivamente frequenta i Civici Corsi di Jazz, studiando canto, chitarra, pianoforte, basso e tromba, e inserendosi come corista, solista, bassista ed arrangiatore nel coro gospel diretto da Francesca Oliveri. Negli anni seguenti prosegue gli studi di perfezionamento vocale con Luigina Bertuzzi e Carl Anderson e di chitarra con Roberto Cecchetto.

ATTIVITA’ ARTISTICA E PROFESSIONALE
Inizia presto l'attività musicale nel coro del Conservatorio Giuseppe Verdi con il quale si esibisce in numerose occasioni. Successivamente è chitarrista e cantante in diversi progetti musicali nonché compositore e musicista di scena in numerosi spettacoli teatrali. Dal 2000 al 2006 è corista e solista nei No One Else con i quali porta un repertorio di gospel contemporaneo in Europa, e nei Sails, in quintetto vocale, dividendo palchi come Blue Note con le Voci Atroci o il Varese Gospel Festival con Take6 e Mpact. 
Per dieci anni è nei TekaP come chitarrista e direttore musicale, sino al 2009. 
Nel 2008 è in tour con CeCe Rogers come direttore musicale e del coro, nonché chitarrista e bassista, per StandUp a Gospel Revolution, nelle principali città italiane. 
Dal 2010 collabora con l'etichetta BlackAce, come pianista e chitarrista, suonando su alcuni dei più importanti palchi d'Europa come Montreux o Gampel.

DIDATTICA
In CPM è Responsabile di Dipartimento di Canto e insegna:

  • Contemporary Vocal Styles
  • Vocal Technique
  • Coro

Tommaso Ferrarese He made headlines

Le discussioni tesi di febbraio

Tornano nel mese di febbraio le discussioni dei lavori finali per gli studenti dei corsi accademici e pre-accademici!
Lunedì 13, giovedì 16 e lunedì 20 febbraio il nostro Teatro ospita infatti gli allievi dell’a.a.2021/2022 che discuteranno i propri lavori secondo il seguente calendario:
Lunedì 13 febbraio
Chitarra

  • Allievo: Lorenzo Niniano (matr.7254) - AFAM
    Relatore: M° Michele Quaini 
    Titolo tesi: " ‘6 corde vocali’: la vocalità della chitarra come mezzo di espressione dei grandi chitarristi."
     
  • Allievo: Matteo Predari (matr.6776) - AFAM
    Relatore: M° Pietro La Pietra
    Correlatore: M° Michele Quaini
    Titolo tesi: "L’eredità di Hendrix. La storia e l’analisi di come il suo genio abbia influenzato generazioni di chitarristi creando un’icona timbrica e stilistica unica.”
     
  • Allievo: Lorenzo Di Roberto (matr.6898) - AFAM
    Relatore: M° Pietro La Pietra
    Titolo tesi: "Generazioni a confronto del nu jazz, viaggio attraverso analisi e differenze tra la vecchia scuola e la nuova.”
     
  • Allievo: Antonio Liso (matr.6897) - AFAM
    Relatore: M° Pietro La Pietra
    Titolo tesi: "NEO SOUL. Sviluppo ed influenze nel chitarrismo moderno.”
Giovedì 16 febbraio
Canto
  • Allievo: Raffaella Zago (matr.7275) - AFAM
    Relatore: M° Tommaso Ferrarese
    Titolo tesi: "La black music dagli anni ’90 ad oggi. Una lente d’ingrandimento sulla voce ritmico-melodica tra sfumature di genere neo-soul e hip-hop."
     
  • Allievo: Luca Menini (matr.6954) - BAC
    Relatore: M° Andrea Rodini 
    Titolo tesi: "La ‘preghiera’ in Musica”
     
  • Allievo: Deborah Marino (matr.6971) - AFAM
    Relatore: M° Tommaso Ferrarese
    Correlatore: M° Roberta Granà 
    Titolo tesi: "L’utilizzo dello strumento voce nel genere dance-pop dell’ultimo decennio."
     
  • Allievo: Greta Moroni (matr.6701) 
    Relatore: M° Tommaso Ferrarese 
    Titolo tesi: "La voce ritmica. Un’analisi musicale e fonologica della voce come strumento ritmico nel testo cantato”
Lunedì 20 febbraio
Pianoforte&Tastiere e Batteria
  • Allievo: Daniele Tromby (matr.7150) - AFAM
  • Relatore: M° Giovanni Boscariol
    Correlatore: M° Giuliano Lecis
    Titolo tesi: "La dimensione Z. Evoluzione delle superfici di controllo a tastiera tramite Mpe (Midi Polyphonic Expression."
     
  • Allievo: Alexandre Guiha (matr.6741) - AFAM
    Relatore: M° Roberto Gualdi 
    Titolo tesi: "Il Nu Metal, rinascita e rivoluzione della musica heavy.”
     
  • Allievo: Tiziana Cotella (matr.7196) - AFAM
    Relatore: M° Roberto Gualdi
    Correlatore: Francesco La Rosa
    Titolo tesi: "You gotta dig in. Il mondo rock-metal e le sue particolarità nell’espressione batteristica."
In bocca al lupo!!

Tommaso Ferrarese

Singing

Head of the department

What I teach

Rotate the device to view the content