L'Artista che non c'era: iscrizioni aperte per la 19° edizione
Sono aperte le iscrizioni al concorso L’Artista che non c’era, giunto alla sua 19° edizione!
Come da tradizione il nostro Teatro ospiterà la finale, venerdì 01 luglio!
C’è tempo per iscriversi fino al 20 aprile 2020.
Nato nel 2004, il concorso L’Artista che non c’era , organizzato dalla storica rivista musicale L'Isola che non c'era è giunto alla sua 19° edizione, confermandosi come appuntamento imperdibile per autori emergenti e per chi ha già alle spalle uno o più album, ma che non ha ancora avuto occasione di farsi conoscere da un pubblico più vasto e da un ampio numero di addetti ai lavori.
Il materiale inviato dai partecipanti viene ascoltato prima dalla Redazione e i collaboratori de L’Isola che non c’era, e poi da una giuria composta da 100 addetti ai lavori tra discografici, musicisti, produttori, giornalisti musicali ecc…
Ricordiamo che le sezioni del concorso sono 2:
- Generale, dove si iscrivono tutti quelli che vogliono presentare un brano originale cantato in italiano, in dialetto, in inglese o qualsiasi altra lingua non italiana
- Strumentale, riservato agli artisti/gruppi che vogliono presentare brani esclusivamente strumentali.
I vincitori della categoria Strumentale sono 2 e i loro i brani entreranno automaticamente nel Progetto CO2 l’iniziativa che Franco Mussida e il CPM, in collaborazione con SIAE, Ministero della Giustizia e Università di Pavia, portano avanti con lo scopo di educare all’ascolto e dare sollievo all’interno delle carceri italiane.
Quella Strumentale è una sezione a cui il concorso pone molta attenzione, visto il peso sempre maggiore e l’interesse che questo modo di intendere la musica sta vivendo.
Tra i vari bonus previsti per questa nuova edizione c’è ancora il Bando di Promozione Nuovo Imaie (realizzato con i fondi dell’art.7. Legge 93/92) che mette a disposizione un tour di 6 date, completamente spesate, fino ad un importo massimo di 11.500 euro.
Inoltre, finalisti e semi-finalisti hanno la possibilità di esibirsi durante le manifestazioni Parabiago d’Autore e Sa(n)remo senza Confini, format che dal 2018 è ospitato nella sede del Club Tenco durante i 5giorni del Festival di Sanremo.
Trovate il regolamento e il modulo d’iscrizione sul sito de L’Isola che non c’era!