Open Week Maggio 2019: Marti Jane Robertson

PRO AUDIO ENGINEER MASTERCLASS
Come parlare con il fonico
Lunedì 06 Maggio dalle 14:30 alle 16:30
Come possono dialogare correttamente musicista e fonico in una situazione live o in studio? Nessuno può spiegarlo meglio di Marti Jane Robertson, fonico statunitense residente da anni in Sardegna dove ha fondato e gestisce il janeStudio, grazie a un'esperienza trentennale che l'ha vista collaborare con artisti del calibro di Art Garfunkel, Eugenio Finardi, PFM, EeLST, Vasco Rossi, Mina, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, Patty Pravo, Claudio Baglioni, Ornella Vanoni
MARTI JANE ROBERTSON
Inizia la sua carriera come ingegnere del suono nel 1977 a Seattle. Sotto l’ala esperta di Peter B. Lewis, impara i segreti della post-produzione radiotelevisiva. Un anno dopo, il suo amore per la musica e il desiderio di crescere professionalmente la portano naturalmente a trasferirsi a New York City. Viene assunta come assistente all’Automated Sound Studios, una delle più importanti sale d’incisione di jingle e dischi degli anni ’70 e ’80. Guidata da ingegneri come Elliot Scheiner e Artie Friedman, e lavorando quotidianamente con i più talentuosi musicisti e produttori del Paese, la sua carriera progredisce rapidamente. Due anni e mezzo dopo, a 22 anni, Marti lascia lo staff di Automated Sound per intraprendere la sua carriera di free-lance. Inizia a lavorare regolarmente in studi storici quali A&R e The Power Station (che diventa Avatar), The Hit Factory e Skyline, e accresce le sue competenze collaborando con artisti e produttori come Marcus Miller, Phil Ramone, David Sanborn, Don Grolnick, Michael Franks e molti altri. Sente il bisogno di crescere non solo professionalmente ma anche personalmente, e nel 1986 Marti si trasferisce a Milano. Gli anni di esperienza come tecnico del suono e musicista (ha studiato clarinetto, sassofono e flauto durante la scuola e privatamente con Eddie Daniels a NYC) le aprono le porte a molte nuove esperienze. Oltre al lavoro in studio, Marti inizia a lavorare dal vivo come ingegnere FOH e nel 1990 segue il Tour Europeo di Eros Ramazzotti. E’ l’inizio di una nuova fase della sua carriera. Negli anni a seguire lavora con i più importanti artisti della scena pop e jazz italiana, sia in studio che dal vivo.
Il desiderio di contribuire a realizzare prodotti di qualità anche per piccoli clienti, jazzisti e giovani musicisti, spinge Marti ad investire in una propria struttura. Si crea uno studio “mobile” per la registrazione e il missaggio che funziona sia a casa che on-location. La sua nuova autonomia le permette di lasciare Milano, e nel 2002 si trasferisce in Sardegna. Pur continuando a viaggiare e lavorare nel continente, Marti ha allestito una completa regia a casa dove esegue editing, mix e mastering. La banda larga le permette di lavorare con i clienti anche a distanza.
Nel 2016, apre il janeStudio, sala di ripresa, con etichetta discografica, la MGJR Records. La sala di 70mq con la regia aperta è completa di Yamaha CF Pianoforte Gran Coda.
Nel 2012, Marti segue il Kundalini Yoga Teacher Training e nel 2013 inizia un’attività parallela come insegnante di yoga. Continua ad approfondire gli studi e la pratica nel desiderio di aiutare gli altri attraverso questa disciplina.
http://www.martijane.it/
-----------------------------------------------------------------------------------------
Durante l'evento verranno trasmessi sulla pagina Facebook del CPM alcune parti dell'incontro in diretta live.
Ingresso gratuito per gli allievi CPM, i quali non hanno bisogno di prenotarsi agli eventi in quanto gli incontri sono inclusi nel piano formativo.
Per i diplomati e gli esterni l’incontro è a pagamento:
- Esterni: € 25,00
- Diplomati: € 15,00
Per entrambi è obbligatorio registrarsi compilando questo FORM e indicando l'evento di interesse.
Gli esterni che vogliono partecipare a tutti gli eventi in calendario possono acquistare la CPM Card Rossa che permette di accedere all’Open Week di Novembre 2019.
MARTI JANE ROBERTSON
PRO AUDIO ENGINEER MASTERCLASS
Come parlare con il fonico
Lunedì 6 Maggio 14:30 – 16:30
TEATRO CPM
CPM Music Institute
Via privata E. Reguzzoni, 15 20125 Milano
MM5 Fermata Ca’ Granda
Per ulteriori info invia un’e-mail a corsi@cpm.it o chiama lo 02.641146.1