CPM e CSC: quando Musica e Cinema si incontrano

Lunedì 5 marzo ci sarà il primo degli incontri tra il CPM e il CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia.
Tra i tanti corsi offerti dal CPM ce ne sono di specifici relativi alla Musica come accompagnamento di immagini visive (statiche e in movimento): la collaborazione con il CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia nasce per rendere più saldo il legame tra Suono, Musica e Immagine.
Proprio per lavorare e approfondire il legame tra audio e video, Lunedì 5 marzo gli allievi di Writing&Production, accompagnati dal docente Mell Morcone, incontreranno il CSC, Maurizio Nichetti e i suoi allievi, durante il primo di una serie di incontri programmati.
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia è la più importante istituzione italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia, intesa nel suo senso più ampio: film, documentario, fiction, pubblicità e animazione. Svolge la sua attività attraverso la Scuola Nazionale di Cinema e la Cineteca Nazioanle.
Ha la sede principale a Roma e nelle città di: Torino, Ivrea, Milano, L'Aquila, Palermo.