NEWS TEACHING
Le discussioni tesi di luglio

Pubblicata il 07.07.2023
Prima della chiusura estiva ecco il calendario delle discussioni dei lavori finali per gli studenti dei corsi accademici e pre-accademici!
Martedì 18, mercoledì 19, lunedì 24, mercoledì 26 e giovedì 27 luglio, 4 giorni durante i quali il nostro Teatro ospita infatti gli allievi dei trienni accademici performativi dell’a.a.2022/2023 che discuteranno i propri lavori secondo il seguente calendario:Martedì 18 luglio
Canto
- Allievo: Adriano Insola (matr.6718)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Correlatore: M° Guido Giordana
Titolo tesi: "Il canto interpretativo. Una riflessione sull'interazione tra tecnica e interpretazione vocale nel cantautorato italiano degli anni '70 e nel Britpop.” - Allievo: Edoardo Buoso (matr.6932)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Titolo tesi: "Busking: tante strade che si intrecciano. Analisi di un potere empatico nel suo contesto sociale.” - Allievo: Zoe Celeste Iacono (matr.7226)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Titolo tesi: "Viaggio tra i colori della Spagna. Un percorso attraverso le caratteristiche del canto folklorico iberico, con attenzione alle peculiarità regionali e a possibili rielaborazioni in altri generi musicali.” - Allievo: Serena Planta (matr.6944)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Correlatore: M° Andrea Rodini
Titolo tesi: "Cantare le parole. L'evoluzione della lingua nella canzone italiana e il suo rapporto con la poesia.”
Canto
- Allievo: Eralda Qerimi (matr.6991)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Titolo tesi: "La voce del corpo. Il rapporto tra canto e movimento.” - Allievo: Monica Ottaviani (matr.6960)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Titolo tesi: " Il pop e le hit anni '80 amate allora e amate oggi: un focus sugli stili vocali, aspetti comuni e differenze.” - Allievo: Gloria Pedrabissi (matr.6485)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Titolo tesi: " L'errore come fonte di opportunità e scoperta. Le imperfezioni tecniche che rendono unico e riconoscibile lo stile vocale.”
Canto
- Allievo: Nicole Piccione (matr.7113)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Correlatore: M° Max Elli
Titolo tesi: " Nashville Sound.” - Allievo: Graziella Garassino (matr.7123)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Correlatore: M° Guido Giordana
Titolo tesi: "DROGA PER IL SUCCESSO. Le dipendenze e gli artisti maledetti.” - Allievo: Marta Grasso (matr.7496)
Relatore: M° Isabella Casucci
Correlatore: M° Guido Giordana
Titolo tesi: " ANNI 60: LA RIVOLUZIONE MUSICALE ITALIANA. Le canzoni da spiaggia, la rivendicazione della figura femminile e il fenomeno dei cantautori." - Allievo: Lisa Spinella (matr.7258)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Correlatore: M° Andrea Rodini
Titolo tesi: " La rabbia inespressa: studio e riflessione sul comunicare il non comunicato.” - Allievo: Alessia Bufi (matr.7216)
Relatore: M° Tommaso Ferrarese
Correlatore: M° Andrea Rodini, M° Roberta Granà
Titolo tesi: " Flashback, dal presente al passato. La circolarità dell'esperienza umana e la risonanza dell'artista con musiche lontane nello spazio e nel tempo.”
Basso
- Allievo: Eveline Lucchini (matr.7039)
Relatore: M° Dino D’Autorio
Titolo tesi: " Groove e timing nella Black Music. Il ritmo come fondamento della musica afroamericana: una prospettiva storica e musicale." - Allievo: Adalberto Pierluigi Gambacorta (matr.6996)
Relatore: M° Dino D’Autorio
Titolo tesi: "Latin Music. La clave come filo conduttore tra melodia e ritmo.” - Allievo: Francesco Ciarrocchi (matr.6868)
Relatore: M° Dino D’Autorio
Titolo tesi: "Il nuovo Jazz-Pop. L'evoluzione musicale, tecnica e sociale dell'ultimo decennio vista dalla prospettiva del basso elettrico e della diffusione sociale attraverso Internet." - Allievo: Giacomo Ferrari (matr.6941)
Relatore: M° Dino D’Autorio
Titolo tesi: "Storie di reggae e l'influenza che ha avuto in altri generi
Batteria e Chitarra
- Allievo: Mariano Restivo (matr.6948)
Relatore: M°Roberto Gualdi
Titolo tesi: " Studio di suddivisioni e metriche. Applicazioni al drumming contemporaneo." - Allievo: Luciano Rossi (matr.6943)
Relatore: M° Michele Quaini
Titolo tesi: " La chitarra come protagonista nel pop-rock mainstream del nuovo secolo” - Allievo: Gabriele Villeco (matr.6956)
Relatore: M° Michele Quaini
Titolo tesi: " Progresso o compromesso? L'evoluzione del rig chitarristico nel tempo."
Check out the other news