NEWS TEACHING

I nuovi bienni accademici

Scroll through the news

Pubblicata il 01.11.2022

Oltre ai corsi di Disploma Accademico di Primo livello in Composizione Pop Rock e Tecnico del Suono, il MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca, ha riconosciuto i corsi di Diploma Accademico di Secondo livello di strumento!
Il primo appello d'esame per essere ammessi ai nostri corsi biennali si terrà Sabato 30 luglio!

I corsi accademici per il conseguimento del Diploma Accademico di Secondo livello, riconosciuto dal MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca, rilasciano un titolo equivalente alla Laurea Magistrale, valido sul territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei.

In CPM sono disponibili per:

  • Basso Elettrico Pop Rock
  • Batteria e Percussioni Pop Rock
  • Canto Pop Rock
  • Chitarra Pop Rock
  • Pianoforte e Tastiere Elettroniche Pop Rock

Il loro obiettivo è quello di fornire, nei 2 anni di corso, una formazione di livello avanzato con l’acquisizione di competenze professionali elevate.

Con un monte ore annuale compreso tra le 386 e le 502 ore, i corsi Accademici magistrali del CPM sono caratterizzati da 4 elementi:

  • Repertorio
  • Suono
  • Creatività
  • Studio Session

Lo studio di un repertorio, che tiene conto dell’ampia gamma di generi e stili, risulta fondamentale per l’incremento delle capacità tecniche, e si muove parallelamente allo studio del suono del proprio strumento, del quale si indagano anche le potenzialità dell’effettistica. Con la creatività gli studenti si misurano con la creazione in autonomia di materiale, grazie anche all’analisi di arrangiamenti e brani utili per arricchire unisce lo studio alla professione e all’esperienza del musicista al di fuori del percorso didattico.

Inoltre, i corsi biennali del CPM sono arricchiti dalla presenza di visiting professor di fama nazionale e internazionale: Lele Melotti, Stefano Bagnoli, Albert Hera, Bebo Ferra, Valerio Combass Bruno, Alessandro Di Virglio, Manuele Montesanti e molti altri.

Il conseguimento del Diploma Accademico di Secondo livello dà la possibilità di accedere a master presso strutture riconosciute dal MUR in Italia e all’estero.

La frequenza è obbligatoria e i giorni di lezione vanno dal lunedì al sabato, con la possibilità di frequentare il percorso anche in modalità part-time.

Check out the other news
Rotate the device to view the content