EVENTS NEWS

GIOVEDì 19 FOCUS ON ERASMUS

Scroll through the news

Pubblicata il 06.05.2022

FOCUS ON ERASMUS
Zoe Celeste Iacono modera Luca Nobis
Giovedì 19 Maggio dalle 11:30 alle 12:00

Un focus sul nostro programma Erasmus con la testimonianza della nostra allieva Zoe Celeste Iacono, moderato da Luca Nobis.

ZOE CELESTE IACONO
Cantante e autore di testi di Salò (BS).
Ha frequentato la Escuela de Musica Creativa di Madrid con il nostro programma Erasmus 2021/2022
Tra i suoi generi preferiti troviamo: Classical jazz, Cool jazz, Jazz funk, Jazz fusion, Swing, Blues.


LUCA NOBIS
La sua attività concertistica si svolge in Italia e all’estero, come solista, in duo ed in formazioni più ampie. Partecipa a trasmissioni televisive in RAI e a numerosi eventi di musica e poesia.
Nel 2005 ha la possibilità di accompagnare Antonella Ruggiero, ospite dell’evento Sinfonia Popolare delle Mille Chitarre, tenutosi in piazza Duomo a Milano. Nel 2006 esegue brani di Nino Rota con l’Orchestra Sinfonica G. Verdi di Milano al Palazzo Reale di Milano.
Nel 2007 è entrato a far parte del quartetto acustico Kleztiket che propone musiche tradizionali come lo choro, il klezmer, folk e brani da colonne sonore. Nel contempo si esibisce in duo (flauto-chitarra) in Italia e in Germania proponendo brani del repertorio classico.
Partecipa a vari concorsi ottenendo consensi e riconoscimenti tra cui il premio Anne Marie Bollo Rambaud, vinto durante il corso organizzato dall’associazione musicale Felice Romani tenutosi a Moneglia (GE) e il 3° premio al Concorso Nazionale della città di Abbiategrasso.
Entra a far parte del corpo docenti del Civico Istituto Musicale G. B. Sammartini di San Donato Milanese presso il quale dal 2009 dirige anche l’orchestra di chitarre “ConCorde”.
Dal 2008 collabora con il M° Arturo Tallini e con Giuseppe Pepicelli al corso estivo “Dalla musica al gesto alla musica” a Montemonaco (AP) tenendo concerti e un corso sulla pratica dell’accompagnamento e dell’improvvisazione.
Nel mese di luglio 2009, effettua sessioni di registrazione per il progetto “Non ho l’età” (Mara Maionchi e Alberto Salerno) – il primo disco di Martino Corti – Stare Qui, suonando chitarra classica, acustica e dobro. Successivamente, col medesimo progetto, parte con l'apertura dei concerti del Tour Nomadi 2010.
Nel 2011 suona anche col quintetto Tierramar musiche etniche/folk e brani di propria composizione. Nello stesso anno esegue sessioni audio/video per il progetto didattico MyGuitar Show realizzato da Mussida Musica S.r.l.
Lavora alla composizione, arrangiamento e all’esecuzione di brani che fanno parte dell’album Le cose non contano nulla (2012) e C'era una svolta (2014) di Martino Corti uscito prodotto dall’etichetta Cimice (C.Salerno).
Nel 2014 registra presso il Mikro studio di Michele Rovelli il suo primo album solista Orme sulla sabbia: brani nei quali condensa le proprie esperienze musicali attraverso l'utilizzo della chitarra acustica e classica. Nel medesimo anno riceve l’incarico di docente delle materie di accompagnamento estemporaneo ed improvvisazione allo strumento presso il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza.
È docente, refente delle attività artistiche e curatore delle relazioni con gli enti del territorio presso la scuola Civica Musicale Symphònia di Gorgonzola.
Dal 2015 viene coinvolto nel Progetto CO2 ideato da Franco Mussida in collaborazione con la SIAE e patrocinato dal Ministero della Giustizia.
----------------------------------------------------------------------------------------
L’ingresso in Teatro è riservato agli allievi CPM, i quali devono prenotarsi sulla piattaforma dedicata agli eventi.
Coloro che non riusciranno a prenotare il posto in Teatro potranno seguire la diretta streaming dell’evento nelle aule appositamente adibite.

ZOE CELESTE IACONO modera LUCA NOBIS
FOCUS ON ERASMUS
Giovedì 19 Maggio dalle 11:30 alle 12:00

TEATRO CPM
CPM Music Institute
Via privata E. Reguzzoni, 15 20125 Milano
MM5 Fermata Ca’ Granda


Per ulteriori info invia un’e-mail a corsi@cpm.it o chiama lo 02.641146.1

Check out the other news
Rotate the device to view the content