Come iscriversi

Per accedere ai livelli del Progetto CPM Edu è necessario essere in regola con il versamento delle quote relative a:
1. iscrizione al Progetto CPM Edu, fatta almeno un quadrimestre prima della sessione scelta
2. acquisto del testo con il codice univoco relativo al programma d’esame per il livello scelto
3. iscrizione all’esame per il livello scelto, che deve avvenire almeno 20 giorni prima della data prevista

NB: In mancanza dell’iscrizione al Progetto CPM Edu non sarà possibile accedere all’esame per il livello desiderato 

VANTAGGI dell’ISCRIZIONE al PROGETTO CPM EDU per l’anno accademico in corso
Con il versamento della quota annuale, mediante le modalità descritte sul sito o inviate dalla Segreteria della Sezione Corsi su richiesta, si avrà la possibilità di usufruire di tutti i vantaggi di seguito descritti.

GREEN CARD
Il CPM riconosce le Green Card come lasciapassare ai servizi di seguito descritti (Casting, Audizioni, Open Week, ecc..). Le Green Card sono nominative, personali e non cedibili,  sono assegnate di diritto a tutti gli allievi frequentanti il progetto CPM Edu che abbiano versato la quota di iscrizione per l’anno accademico in corso. Sulla Green Card e sulla fattura relativa al versamento della quota, l’allievo leggerà il suo codice (ID) che gli consentirà di accedere all’area riservata MyCPM. I possessori della Green Card avranno diritto a partecipare agli eventi organizzati dal CPM, sia in sede che all’esterno, e a tutti i casting per i quali possiedano i requisiti richiesti.

MyCPM
E’ l’area riservata agli studenti interni e agli esterni iscritti al Progetto CPM Edu. Vi si accede dopo aver versato la quota di iscrizione ed aver ricevuto la fattura relativa che riporta l’ID dell’allievo, cioè il codice che lo identifica come allievo aderente al progetto CPM Edu. 
In questa area si trovano tutte le attività del CPM e più precisamente:

  • Calendario scolastico annuale: sono indicate i numeri delle lezioni (corsi in sede), le festività, le date delle 3 sessione d’esami, delle Open Week, dell’Open Day, tutto pianificato già da maggio
  • Lezioni relative al proprio piano di studi, orario, docente e aula di riferimento (corsi in sede)
  • Registro presenze/assenze e alert sul numero di assenze ancora consentite (corsi in sede)
  • Teoria e Storia della Musica online - solo per chi ha acquistato il corso, in sede o online
  • Appelli d’esame: date, termine per le iscrizioni e iscrizione diretta
  • Open Week: programma e notizie inerenti
  • Casting: convocazioni per casting interni o per agenzie esterne, testi e file Mp3 su cui prepararsi
  • Laboratorio Creamusica: termini di consegna dei provini, provini scelti, convocazioni
  • Biglietti per concerti in omaggio o scontati
  • Convenzioni con teatri, negozi di strumenti musicali, altro
  • Comunicazioni: tutte le comunicazioni inerenti alle attività del CPM 
  • Contabilità: fatture o Note di credito in relazione agli acquisti di corsi o materiale didattico

LABORATORIO CREAMUSICA
Tutti gli iscritti al progetto CPM Edu possono partecipare di diritto alla selezione per il Laboratorio CreaMusica. 

OPEN WEEK
Chi abita distante può scegliere tra i numerosi eventi quello o quelli che più sono confacenti alla strada che sta percorrendo. Gli allievi del Progetto CPM Edu hanno le stesse possibilità degli studenti della sede di iscriversi e sostenere i casting per accompagnare gli ospiti delle Open Week

Rotate the device to view the content