Antonio Petruzzelli
Ruolo:
Docente di ruoloIn CPM dal:
2022Studi
Antonio Petruzzelli inizia a suonare da molto piccolo, prima la chitarra poi il pianoforte. A 15 anni, intraprende lo studio del basso elettrico. È allievo di Vito Di Modugno al Pentagramma e 7 anni dopo frequenta il Conservatorio Piccinni di Bari, studiando contrabbasso. Nel 1998 si trasferisce a Milano, dove studierà con Dino D'Autorio presso il CPM Music Institute.Attività artistica e professionale
Da quasi 30 anni a questa parte, Antonio Petruzzelli suona con decine di musicisti, incrementando la sua versatilità. Si trasferisce a Milano e per 5 anni fa parte della band di Ronnie Jones. Numerose le band e i progetti: Pop, Rock, Blues sono i generi più toccati.Dal 2000 in poi, collabora alla realizzazione di colonne sonore per 5 film. Registra linee di basso per programmi televisivi quali Amici, Markette, X Factor. Nel 2009, collabora all’arrangiamento del brano “Il Mio Amore Unico” e partecipa con Dolcenera al Festival di Sanremo. In tour con lei dal 2005 al 2017, collabora alla realizzazione di tutti i suoi album.
Nel 2009, prende parte come bassista alla presentazione live di “Senza Nuvole”, primo album di Alessandra Amoroso. Lo showcase live è trasmesso in diretta al cinema e in un secondo momento su Italia 1.
Nel 2010 incide “Davvero”, primo brano inedito di Emma Marrone. Il brano sarà contenuto in “Oltre”, primo EP della cantante e in “Sfida” la compilation di Amici.
Nel 2011, suona a “DUE” (Rai 2) con Gianni Morandi e Roberto Vecchioni. Suona in Tour con Vecchioni per tutto
l’anno. Nel 2014 registra l’album di Ron e partecipa al suo tour. Nel 2015 è il bassista dell’Orchestra diretta da Celso Valli, che accompagna Il Volo durante la registrazione del Live a Pompei, trasmesso in TV negli USA e poi disponibile in DVD. Tra il 2017 e il 2019 collabora dal vivo con Giuliano Palma e torna ad essere il bassista di Roberto Vecchioni.
Dal 2023, intraprende la collaborazione con Umberto Tozzi. In giugno, prende parte al tour in Canada/Usa. Un anno dopo, parte ufficialmente col THE FINAL TOUR di Tozzi, un tour mondiale che lo vede impegnato fino al 2025."
Registra oltre 120 dischi e partecipa a 25 tour.
Collabora con molti produttori. Tra questi: Celso Valli, Lucio Fabbri, Umberto Iervolino, Franco Mussida, Franz Di Cioccio, Roberto Vernetti, Mario Natale, Daniele Coro, Cristian Milani, Luca Rustici.
Dal 2014 collabora, come autore e produttore artistico, con l'etichetta Groove It, realizzando quasi 100 canzoni in studio e/o condividendo il palco con artisti quali: Dolcenera, Aida Cooper, Ronnie James, Federica Camba, Sagi Rei, Loredana Bertè, Nada, Milva, Roberto Vecchioni, Teresa De Sio, Gianni Morandi, Giuliano Palma, Gatto Panceri, New Trolls, Alessandra Amoroso, Valerio Scanu, Emma, Francesca Michielin, Giosada, Luca Napolitano, Fabio Concato, Alberto Fortis, Marco Ferradini, Serena Abrami, Matteo Becucci, Aram Quartet, Nathalie, Noemi, Marco Mengoni, Giusy Ferreri, Max Pezzali, Simone Cristicchi, Paolo Vallesi, Mariella Nava, Andrea Mirò, Simone Tomassini, Giorgio Faletti, Laura Bono, Syria, Irene Fornaciari, Omar Pedrini, Jalisse, Ron, Malika Ayane, Arisa, Tosca, Luca Carboni, Federico Zampaglione, Gianna Nannini, Paola Turci, Francesco Renga, Samuele Bersani, Eugenio Finardi, Ron, Amii Stewart, Ornella Vanoni, Il Volo, Umberto Tozzi.
Didattica
In CPM Antonio Petruzzelli insegna al corso di Basso Pop RockAntonio Petruzzelli ha fatto notizia
CPM Students: Intervista ad Adalberto Gambacorta
Secondo episodio di CPM Students, la serie di video interviste con protagosti i nostri allievi e diplomati: vi presentiamo Adalberto Gambacorta, iscritto al Corso Accademico Triennale in Basso Pop Rock.
Adalberto Gambacorta
Adalberto Gambacorta ha scelto di studiare basso e contrabbasso in CPM, trasferendosi dalla Calabria a Milano!
Grazie alla possibilità di studiare con più docenti, esplorando così i diversi generi e le varie tecniche che la nostra didattica offre, ha capito che il suo obiettivo futuro è proprio l'insegnamento!
In CPM è possibile intraprendere il corso di Basso Elettrico Pop Rock per il conseguimento del Diploma Accademico di Primo e Secondo livello, titoli equivalenti rispettivamente ad una Laurea Triennale e Magistrale. Responsabile di Dipartimento è Dino D’Autorio, affiancato da Siro Burchiani, Giulio Corini, Luca Visigalli e Antonio Petruzzelli.