Alessandro Cornelli

Ruolo:

Visiting professor / Short term

In CPM dal:

2013

ATTIVITA’ PROFESSIONALE
Parallelamente al ruolo di Dirigente medico di Chirurgia Generale, Alessandro Cornelli è anche attivo nel mondo della Musica.
Oltre ad avere militato come pianista presso l’Orchestra Big Bandit del Como Jazz Club, ha fondato il progetto musicale CQFP ed è autore di musiche originali per trasmissioni televisive, broadcast, campagne pubblicitarie nazionali ed internazionali,  televisive e radiofoniche. Collabora come Produttore Artistico con Sony Italia, Mescal, Edel e Contakt Recordings (di quest’ultima è co-fondatore e produttore). E’ socio dello Studio di Registrazione Clockwork Studio (Cernusco Lombardone – LC) ed è docente del corso Guida all’Ascolto presso l’Accademia del Teatro alla Scala.

DIDATTICA
In CPM insegna:

  • Acustica

Alessandro Cornelli ha fatto notizia

Tecnico del Suono: ultimo appello d'esame a.a.22/23

Appello d'esame per l'ammissione al corso triennale di Tecnico del Suono: martedì 13 settembre.

Iscrizioni entro venerdì 9 settembre.

Ultima chiamata prima dell'inizio del nuovo anno accademico per tutti coloro che vogliono diventare tecnici del suono intraprendendo un percorso didattico completo, altamente specializzante e riconosciuto dal MUR!
La nostra scuola di Musica da sempre offre una formazione che riguarda non solo gli strumenti, ma anche le professioni della musica: dal fonico al produttore passando per l'autore di canzoni e il compositore.
Per questo motivo, per oltre 10 anni, il corso di Pro Audio Engineer, ha fatto parte dell'offerta del didattica del CPM: un corso la cui struttura ha permesso di formare tecnici del suono di successo, che molto spesso hanno trovato impiego già durante il percorso di studi.
E proprio l'alta qualità del nostro corso di Pro Audio Engineer ha fatto sì che il MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca - lo riconoscesse come corso di Diploma Accademico di primo livello in Tecnico del Suono.

Così come per tutti i corsi Accademici, anche in questo caso è necessario sostenere un esame di ammissione che si terrà martedì 13 settembre.

Con un corpo docenti che vede professionisti del calibro di Lorenzo Cazzaniga, che ne è anche Responsabile di Dipartimento, Diego MaggiTaketo GoharaGiovanni BoscariolAlex TrecarichiMarco Barusso, il corso di Tecnico del Suono erogato dal CPM è caratterizzato da un monte ore annuale compreso tra le 583 e le 608 sviluppato in 3 anni, in cui vengono affrontati tutti gli aspetti teorici e tecnici. Grazie a questa multidisciplinarietà il corso è finalizzato a creare una figura completa, capace di lavorare sia in un contesto live che in studio: dalle materie più teoriche quali acusticainformatica ed elettronica, alle riprese microfoniche, ai laboratori, ai software quali ad esempio AbletonFinaleCubase, alla pratica di registrazione e mixaggio.

L'ottenimento del riconoscimento ministeriale, che equipara il nostro corso a un corso di laurea triennale, è il coronamento di un lavoro didattico iniziato più di 10 anni fa e che ora permetterà ai nostri studenti di intraprendere e completare un percorso di studi ottenendo un Diploma Accademico di primo livello.

Diversi i benefici derivanti dall’iscriversi ai corsi Accademici:

  • Conseguimento di una laurea triennale riconosciuta a livello statale ed equiparata alla laurea triennale di qualsiasi altra Università e facoltà, valutata quindi nei titoli per la partecipazione a qualsiasi concorso pubblico
  • Detrazioni fiscali sulle tasse del corso
  • Detrazioni fiscali sull’affitto per studenti fuori sede (oltre i 100km di distanza)
  • Possibilità di partecipare ai bandi per eventuali borse di studio erogate dalla Regione Lombardia (previo versamento della DSU – Tassa regionale per il diritto allo studio)
  • Possibilità di partecipare al programma Erasmus+
  • Il conseguimento della laurea triennale dà diritto, previo esame di ammissione, a proseguire gli studi nel biennio di specializzazione per il conseguimento della laurea magistrale

Per informazioni potete contattare la Segreteria Didattica scrivendo a corsi@cpm.it o chiamando lo 02.641146.1

Alessandro Cornelli

Tecnico del Suono

Visiting professor / Short term

Cosa insegno

Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto