Michele Fantoni
Ruolo:
Docente associatoIn CPM dal:
2018Studi
Comincia a studiare Pianoforte ad indirizzo classico all'età di 11 anni. Il suo percorso musicale lo avvicina poi al Basso Elettrico nel 2010, quando comincia a studiare, sotto la guida di Moreno Ricchi, presso l'Associazione musicale "Sound" in provincia di Firenze. Nel 2014, dopo aver conseguito la maturità scientifica, si trasferisce a Milano per intraprendere il percorso di studi al CPM. Una volta terminato il triennio BAC Basso nel 2017, svolge un anno di Alto Perfezionamento con Dino D'Autorio e il corso di Preparing for Teaching Prospective.
Attività artistica e professionale
Durante il percorso di studi partecipa e suona negli eventi organizzati dal CPM, accompagnando artisti e ospiti quali Zibba, Lorenzo Fragola, Beppe Dettori, Cristina Donà, Wrongonyou, Alexia, Gabriele Comeglio. Inoltre, organizza e cura assieme ad altri studenti la Festa di Natale del 2015, del 2016 e l'evento
La Musica si traveste nel 2018. All’interno del CPM collabora nel progetto “CO2” di Franco Mussida e nei concerti per “NaturaSì” nella primavera del 2019.
Suona in diverse formazioni in ambito Pop-Rock, collaborando ad esempio come bassista all’interno degli eventi di “Spaghetti Unplugged” di Milano.
Segue i progetti live della cantautrice “Magma” e del cantautore “Cordio” con i quali si è esibito anche all’interno delle Audizioni Live di Musicultura rispettivamente nell’anno 2020 e 2024.
Nel 2022 comincia a suonare con “Simone Panetti” e “Diego Naska” in "Evento Unico" e "Rebel Summer Tour" esibendosi in club e festival di tutta Italia, mentre nel 2023 segue i live di “Filippo Cattaneo Ponzoni” e “Maelys” all’interno del progetto “Magneti”. Con Diego Naska prosegue a suonare nel tour estivo de “La Mia Stanza” del 2023 e nel “Summer Fucking Tour” del 2024 durante il quale si esibiscono allo Sziget Festival a Budapest.
Didattica
In CPM insegna Basso e Musica d'insieme nei corsi Junior
Michele Fantoni ha fatto notizia
Mi Ami 2023: gli artisti passati dal CPM
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio torna il Mi Ami 2023, la rassegna che per 3 giorni porta la musica al Circolo Magnolia di Milano!
Moltissimi gli artisti che si alterneranno sui 6 palchi allestiti, tra cui Naska che venerdì 26, alle ore 21:40, sarà sul palco Dr. Martens accompagnato dai nostri allievi/diplomati/docenti Carlo Capobianco (chitarra), Michele Fantoni (basso) e Giovanni Cattaneo (batteria).
E ancora Ginevra, cantautrice torinese diplomata in CPM, e i Colla Zio, recentemente tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2023, tra i cui componenti troviamo Tommaso Bernasconi che ha studiato da noi.
Tra i vari nomi troviamo tantissimi musicisti e cantanti passati per il CPM durante le Open Week, le due settimane di incontri e musica dal vivo che due volte l’anno, dal 2007, dedichiamo agli allievi della nostra scuola di Musica: i Bud Spencer Blues Explosion, con Adriano Viterbini ospite di novembre 2022, così come Elasi. E ancora Federico Dragogna (maggio 2015), e Dargen D’Amico (novembre 2017), con il quale troviamo alle tastiere Diego Maggi, Responsabile e docente dei corsi di Composizione e Tecnico del Suono, e, in qualità di backliner, Romeo Tanzini, diplomato in Tecnico del Suono.
Info, line up e biglietti sul sito ufficiale della manifestazione: Mi Ami 2023