Siro Burchiani

Ruolo:

Docente di ruolo

In CPM dal:

2000

Studi

Inizia con Teoria e solfeggio e Pianoforte presso la Civica Scuola di Musica di Cernusco S/N (MI) e nel 1999 si iscrive al CPM dove studia Basso elettrico.

 

Attività artistica e professionale

Collabora live e in studio con Barbara Carr, Arthur Miles, Cheryl Nickerson, Massimo Priviero, Exilia, Laura Smiraglia, Talentho, Vanadium, Trademark, CPM Big Band, Esperando (Tributo a Santana), No One Else (modern gospel), Caffè Espresso (premio SIAE rivelazione 2004), Larry Ray, Lillian Boutte’, Janice Harrington, Maria Pia Pizzolla, Marco Guerzoni, Ronnie Jones, Aida Cooper, Tanya Bouttè festival jazz New Orleans Ascona 2007. Ha collaborato con Elisa e Morgan in occasione di incontri presso il CPM. Gianni Morandi, Paolo Belli, Paolo Vallesi per collaborazioni con il Teatro Smeraldo di Milano. Collabora al Progetto Voci dal cuore (CPM – Mediamarket) per il CESVI. Dal 2005 è collaboratore della rivista Guitar Club. Gli anni 2007/2008 lo hanno visto in promozioni televisive con Andrea Bocelli.

 

Didattica

In CPM insegna: 
  • Lettura
  • Contemporary Bass Styles
  • Traditional Blues Styles

Siro Burchiani ha fatto notizia

CPM Let's Groove Day

Sabato 24 giugno, dalle ore 18:00, doppio appuntamento con la sezione ritmica del CPM.

Dino D’Autorio e Roberto Gualdi, Responsabili dei Dipartimenti di Basso e Batteria, ti aspettano in CPM per un pomeriggio dedicato a bassisti e batteristi.
Un incontro per parlare di Basso e Batteria con chi la musica la fa e la insegna da oltre 30 anni.

Dino D’Autorio, bassista che in 45 anni di carriera ha lavorato con grandissimi nomi della musica italiana, racconterà dell’offerta formativa che la nostra scuola di musica dedica ai bassisti. Con lui Antonio PetruzzelliGiulio Corini e Siro Burchiani, professionisti del Pop, Jazz e Rock.

Nella stessa giornata sarà possibile scoprire anche la nostra offerta didattica di Batteria attraverso la musica e le parole di Roberto Gualdi e Giovanni Giorgi, docenti e musicisti che hanno fatto la storia della musica italiana (e non solo): Lucio Dalla, Roberto Vecchioni, PFM, Enzo Jannacci, Gianna Nannini, Ricky Martin, John Patitucci, Gloria Gaynor, Patty Pravo, Renato Zero, Gianni Morandi…solo per citare alcuni degli artisti con cui ognuno di loro ha lavorato!

A loro si aggiungono i docenti Marco Lori, Emiliano Cava e Matteo Sarubbi.

Saranno inoltre presenti i diplomati nel Triennio Accademico di Batteria Pop Rock Giordano Giorgi e Luca Pegorari, studenti che hanno concluso il loro percorso con ottimi voti e che hanno fatto della loro passione una professione.

Di seguito lo svolgimento della giornata:L’evento è gratuito, ma è necessario prenotarsi sulla piattaforma dedicata agli eventi
Sempre sulla stessa piattaforma è possibile prenotarsi per le audizioni di Basso e di Batteria.

QUI trovate i programmi di preparazione per iscrivervi all'audizione.
Vi aspettiamo sabato 24 giugno, dalle ore 18:00, in CPM – via privata Elio Reguzzoni, 15!
Per info: corsi@cpm.it – 02.6411461
 

Dino D’Autorio

Arrangiatore e bassista, nel corso della sua carriera lunga 45 anni ha lavorato, in studio, live e produzioni televisive con artisti di fama nazionale e internazionale quali: Andrea Bocelli, Al Bano, Angelo Branduardi, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Patty Pravo, Enrico Ruggeri, Franco Califano, Giorgio Gaber, Laura Pausini, Lionel Ritchie, Ornella Vanoni e moltissimi altri. È Responsabile del Dipartimento di Basso e docente tra le altre materie di Contemporary Bass Styel, Advanced Techniques e Bass&Drums.
 

Roberto Gualdi

Responsabile di Dipartimento e docente, diplomatosi in CPM nel 1993. Dopo un’esperienza con le orchestre da ballo, la collaborazione con il chitarrista Ricky Portera lo introduce al mondo della musica italiana, ritrovandosi a suonare nel corso della sua trentennale carriera con Paola Turci, Lucio Dalla, PFM, Piero Pelù, Dolcenera, Roberto Vecchioni, Enzo Jannacci, Milva… e a fondare una serie di progetti come i Four Tiles (con Cesareo, Guido Block e Stefano “Sebo” Xotta) e i Twinscapes (con Colin Edwin dei Porcupine Tree e Lorenzo Feliciati). Ha recentemente pubblicato il manuale "Ritmologia. Il musicista e la gestione consapevole del tempo" (Volontè&Co.,2022)
 In CPM è docente di Contemporary Drum Style, Drum Techniques, Rock & Heavy Drum Styles e Percezione Ritmica.

CPM Let's Groove Day
Sabato 24 giugno ore 18:00
Via privata E. Reguzzoni, 15 Milano

Siro Burchiani

Docente di ruolo

Cosa insegno

Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto