Giorgio Cocilovo

Ruolo:

Docente di ruolo

In CPM dal:

2007

Studi


A soli sei anni, Giorgio Cocilovo inizia a suonare l’armonica e pochi anni dopo riceve la sua prima chitarra. In occasione di un concorso per giovani gruppi musicali viene notato da Tullio De Piscopo: collabora con lui per circa quattro anni durante i quali suona Jazz e Fusion con musicisti come Santino PalumboMario RuscaLuigi BonafedeLarry NocellaLucio TerzanoJulius Farmer
Da qui l’approccio agli studi di registrazione e la decisione di intraprendere seriamente gli studi musicali con il M° Filippo Daccò. Dopo svariate esperienze lavorative sente l’esigenza di completare la formazione iscrivendosi come privatista al Conservatorio dove riceve il diploma in chitarra classica superando l’esame del V anno.
 

Attività artistica e professionale


Nel frattempo, Giorgio Cocilovo continua a calcare i palchi con musicisti quali Alfredo Golino, Antonio Faraò, Stefano Cerri, Amedeo Bianchi, Riccardo Fioravanti, Franco Cristaldi e altri. Nel corso degli anni, l’attività professionale si è molto diversificata e arricchita con esperienze all’interno di orchestre, concerti dal vivo, trasmissioni televisive, tour con grandi artisti, lavori in veste di produttore artistico, arrangiatore e insegnante presso varie scuole. Nel 1985 viene premiato come Migliore Chitarrista Session Man con il Telegatto di TV Sorrisi e Canzoni. Dal 1990 fa parte dell'Orchestra del Festival di Sanremo.

Durante la sua carriera ha preso parte a numerose manifestazioni nazionali e internazionali quali Festival Jazz di Montreaux (1978) col gruppo di Tullio De Piscopo, Tour Carovana del Mediterraneo con Angelo Branduardi, premio Tenco con Luca Ghielmetti (1990), concerto al Radio City Hall di New York con Eros Ramazzotti (1991), Mia MartiniRenato Zero Tour TuttoZero (1996), musical Grease con Lorella Cuccarini e relativo disco (1997), Fiorella Mannoia (1998), Enzo Jannacci Tour (1989 - 1992, 2005), Music Versus Hambre (Assuncion, Paraguay – Settembre 2006), Malika Ayane (2008 - 2009).
 

Alcuni degli artisti con cui ha collaborato


In ordin alfabetico: Albano, Alexia, Alina, Audio 2, Baccini, Brian Auger, Enzo Avitabile, Luca Barbarossa, Marcella Bella, Loredana Bertè, Massimo Bubola, Binario, Fred Bongusto, Laura Bono, Sergio Caputo, Ivan Cattaneo, Adriano Celentano, Piero Chiappano, Nikka Costa, Toto Cutugno, Gigi D’Alessio, Cristina D'Avena, Sergio Dalma, Cristiano De Andrè, Peppino Di Capri, Johnny Dorelli, Drupi, El Puma, Marco Ferradini, Eugenio Finardi, Fiorello, Irene Fornaciari, Garbo, Dori Ghezzi, Irene Grandi, Ivan Graziani, Den Harrow, Jasmine, Jovanotti, Luca Laurenti, Bruno Lauzi, Fausto Leali, Elsa Lila, Alessandro Mara, Carlo Marrale, Augusto Martelli, Matia Bazar, Paolo Meneguzzi, Mietta, Mina, Gianni Morandi, Anna Oxa, Mauro Pagani, Gino Paoli, Omar Pedrini, Veronica Piris, Ricchi e Poveri, Enrico Ruggeri, Johnny Sax, Seba, James Senese, Shell Shapiro, Syria, Alan Sorrenti, Ivana Spagna, Martina Stella, Seba, Amii Stewart, Studio3, Tarzan Boy, Anna Tatangelo, Gianni Togni, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Iva Zanicchi.
 

Didattica


Presso il CPM Music Institute, Giorgio Cocilovo insegna:

  • Guitar Advanced Pop Rock
  • Acoustic Pop
  • Contemporary Guitar Styles
  • Chord Melody

Giorgio Cocilovo ha fatto notizia

Discussioni tesi: 25 e 26 marzo 2021

Questo invece il calendario delle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 marzo.

Giovedì 25 marzo 
Ore 10 – 16:30

Strumento: Canto Pop Rock

  • Allievo: Dell’Orto Sara (matr. 1754)
    Percorso: Diploma Accademico di 1° livello
    Relatore: M° Roberta Granà
    Titolo tesi: Emozione in canto. La manifestazione del sentimento nella voce cantata. 
     
  • Allievo: Azzena Daniele (matr. 6273)
    Percorso: Diploma Accademico di 1° livello
    Relatore: M° Roberta Granà
    Titolo tesi: A braccia aperte. Il gesto di Domenico Modugno preludio di un profondo cambiamento culturale, sociale e artistico: la rivoluzione del ’68. 
     
  • Allievo: Cori Stefano (matr. 6479)
    Percorso: Diploma Accademico di 1° livello
    Relatore: M° Andrea Rodini
    Correlatore: M° Tommaso Ferrarese
    Titolo tesi: Cantare la noia. La voce come espressione del non sentire.
Ore 16:30 – 18
Strumento: Basso 
  • Allievo: Tosto Filippo (matr. 6416)
    Percorso: BAC 
    Relatore: M° Dino D’Autorio
    Titolo tesi: Partendo dal Basso
Venerdì 26 marzo 
Ore 10 – 18
Strumento: Chitarra Pop Rock
  • Allievo: Zanaboni Daniel (matr. 6389)
    Percorso: Diploma Accademico di 1° livello
    Relatore: M° Michele Quaini
    Titolo tesi: Il suono di New York. Viaggio attraverso l’eterogeneità culturale e lo sviluppo della ricerca timbrica nella musica Fusion degli anni ’90 ad oggi.
     
  • Allievo: Renne Raffaele (matr. 6555)
    Percorso: Diploma Accademico di 1° livello
    Relatore: M° Luca Nobis
    Correlatore: M° Giuliano Lecis
    Titolo tesi: La Chitarra come esploratrice nel mondo della colonna sonora 
     
  • Allievo: Belluz Luca (matr. 6492)
    Percorso: Diploma Accademico di 1° livello
    Relatore: M° Luca Nobis
    Titolo tesi: La chitarra elettrica come moderna interprete della sonorità classica. 
     
  • Allievo: Bazzari Milo (matr. 6734)
    Percorso: Diploma Accademico di 1° livello
    Relatore: M° Giorgio Cocilovo
    Correlatore: M° Pietro La Pietra
    Titolo tesi: La chitarra come interprete. Una raccolta di brani dagli anni ’40 ad oggi con la melodia come protagonista. 

Venerdì 26 marzo 
Ore 18 – 19
Strumento: Chitarra 
  • Allievo: Schiavi Simone (matr. 6330)
    Percorso: BAC
    Relatore: M° Giorgio Cocilovo
    Correlatore: M° Pietro La Pietra
    Titolo tesi: Fusion: una musica di confine. Analisi critica, antropologica, etimologica e storica del genere. 
Anche in questo caso, per il rispetto delle disposizioni in materia di prevenzione della diffusione del COVID 19, gli ingressi in Teatro sono limitati e la commissione sarà sia presente che collegata online. Coloro che vogliono comunque assistere alle discussioni hanno la possibilità di farlo grazie al collegamento in diretta streaming, visibile tramite link privato fornito ai diplomandi per la diffusione tra i loro contatti.

Complimenti e auguri da tutto il CPM!!

Giorgio Cocilovo

Chitarra

Docente di ruolo

Cosa insegno

Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto