Pietro La Pietra
Ruolo:
Docente di ruoloIn CPM dal:
1986Studi
Dal 1981 al 1982 studia jazz con Alberto Pizziconi (RAI) e dal 1983 studia chitarra classica e pop con Franco Mussida (PFM).Attività artistica e professionale
Nel 1985 Mussida fonda a Milano, il CPM Music Institute e lo chiama a collaborare come docente. Oltre agli studi svolti ha seguito seminari con grandi Chitarristi come: Mike Stern, Robben Ford, Frank Gambale, Lee Ritenour…..Dal 1987 al 2010 svolge un’intensa attività come turnista nell'ambito della Pop Music, che lo portano a suonare e collaborare con svariati artisti Italiani e Stranieri tra cui: Alessandro Bono e Gino Paoli - Riki Gianco - Maurizio Vandelli – Fiordaliso - Luca Jurman - Demo Morselli Big Band - Fausto Leali - Julio Iglesias - Bobbie Eakes e Jeff Trachta - Alex Baroni ……
Contemporaneamente ha sempre svolto attività nell'ambito Jazz/Fusion partecipando a diversi progetti sino a realizzare nel 2012 il suo primo Album solo "TOUCH IN PROGRESS".
Attualmente è impegnato in diversi progetti tra cui: P. la Pietra Trio, Marco Massa & P.laPietra duo, UJO Big Band.
Ha all’attivo le seguenti pubblicazioni sia in qualità di autore che di collaboratore:
- Fondamentali per Chitarra Ritmica /LaPietra - Carish
- Conoscere le Scale / La Pietra CPM Pub.
- Ritmica e Accordi Vol 1 - 2 - 3 / La Pietra-CPM Pub.
- Guitar Warm Up / La Pietra-CPM Pub.
- Scale Modi e Arpeggi / La Pietra-CPM Pub.
- Video Corso x Chitarra di Franco Mussida / FABBRI
- Enciclopedia della Chitarra di Franco Mussida / CPM Pub.
- Fiati in sezione di Favini, Cecchini - CPM Pub.
- Metodo pratico d’improvvisazione di Zanchi e Colombo / Carish
Didattica
In CPM insegna Contemporary Guitar Styles, Improvvisazione e Linguaggi, Fondamentali, Tecniche d'Improvvisazione.Sito web e social
http://www.pietrolapietra.it/Pietro La Pietra ha fatto notizia

Triennio e biennio accademico: Chitarra Pop Rock
Luca Nobis è il Responsabile di Dipartimento del corso di Chitarra Pop Rock: con lui Giorgio Cocilovo, Claudio Bazzari, Michele Quaini e Pietro La Pietra.
Corso di Diploma Accademico di Primo livello
Il corso triennale di Chitarra Pop Rock si sviluppa su 3 anni con un monte ore totale di 1.500 ore ed è caratterizzato da un’ampia offerta formativa full time.I piani di studio sono pensati in modo tale da affrontare i vari stili e generi musicali (Rock, Jazz, Fingerstyel, Pop, Fusion, Blues) e prevedono – oltre alle lezioni di strumento e alle materie più teoriche e classiche come Storia della Musica – anche lezioni di Acustica, Videoscrittura Musicale, Inglese, Improvvisazione, Presenza Scenica, laboratori informatici e molti altri.
La docenza è affidata a diversi esperti del settore e offre agli iscritti la possibilità di studiare i diversi stili con più docenti, un’occasione che permette loro di acquisire una visione completa non solo sulla didattica, ma anche sul mondo del lavoro, arricchendo così il proprio percorso personale e umano.
QUI è possibile visionare il piano di studi del corso di Diploma Accademico di Primo livello in Chitarra Pop Rock.
Corso di Diploma Accademico di Secondo livello
La possibilità di intraprendere il percorso biennale sempre in CPM permette a chi studia Chitarra Pop Rock, e non solo, di completare il percorso andando ad approfondire lo studio e a consolidare la conoscenza e padronanza dello strumento. Il corso si sviluppa in 2 anni, per un totale di 880 ore, e prevede non solo lo studio dello strumento e l’esplorazione delle infinite possibilità del suono, ma anche di composizione, creatività e pratica live e in studio.È possibile iscriversi al corso biennale anche senza aver frequentato il triennio al CPM.
QUI è possibile visionare il piano di studi del corso di Diploma Accademico di Secondo livello in Chitarra Pop Rock.
Studio multidisciplinare, occasioni di lavoro grazie ai numerosi casting che ogni anno si svolgono, la possibilità di entrare in una comunità di ragazzi mossi dal sogno di diventare musicisti, cantanti, compositori, tecnici del suono: il CPM non è solo didattica, è il luogo dove trasformare la tua passione nel tuo futuro.
Entra nel mondo del CPM Music Institute, clicca QUI e scopri come iscriverti ai nostri corsi accademici: sono aperte le iscrizioni ai prossimi appelli d’ammissione per l’a.a.2023/2024.
Pietro La Pietra
Docente di ruolo
