Lezioni online per il Master in Giornalismo e Critica Musicale
Novità per il Master in Giornalismo e Critica Musicale tenuto da Ezio Guaitamacchi: per l'a.a.2020/2021 sarà infatti possibile frequentarla in modalità mista, online e in presenza.
Nel rispetto delle disposizione governative per la prevenzione della diffusione del COVID 19 abbiamo deciso di permettere a tutti, anche coloro che sono distanti, di frequentare il Master: le lezioni verranno infatti trasmesse in diretta sulla piattaforma Teams.
Il termine ultimo per iscriversi al Master, le cui lezioni inizieranno Mercoledì 11 Novembre, è Mercoledì 4 Novembre 2020.
Formazione pratica con obiettivi professionali ma, al tempo stesso, un affascinante tuffo nella storia e nella cultura di una forma d’arte che ha cambiato il mondo: queste le caratteristiche del Master in Giornalismo e Critica Musicale della nostra scuola di Musica. Per formare giornalisti e critici musicali, addetti stampa e comunicatori in campo artistico-musicale.
Un anno di studio (250 ore) e di esperienze pratiche intenso e coinvolgente allo scopo di introdurre gli allievi nel mondo della musica. Più di 200 “ospiti speciali” nel corso degli anni tra critici, discografici, promoter di concerti, giornalisti, dj, uffici stampa, manager, produttori e artisti italiani e internazionali, da Lou Reed a Zucchero, da Bryan Adams a Roberto Vecchioni passando per Manuel Agnelli, Morgan, Renzo Arbore, Davide Van De Sfroos, Angelo Branduardi, Elio e le Storie Tese…
Oltre 120 allievi diplomati, la maggior parte dei quali si occupa oggi in modo professionale di musica.
Per info, costi e orari contatta la Segreteria scrivendo a corsi@cpm.it e o chiamando lo 02.641146.1