Nasce il progetto CPM Edu: la didattica CPM in 10 livelli

Con i suoi 34 anni di lavoro nella didattica musicale e con il riconoscimento ministeriale per il conferimento del Diploma Accademico di 1° livello in Popular Music, il CPM ha dato vita al Progetto CPM Edu.
Il Progetto CPM Edu è un’opportunità che consente a scuole di musica e docenti professionisti di entrare a far parte di un’importante rete che si prefigge il compito di preparare gli allievi che vogliono intraprendere questa strada.
La didattica del CPM è stata così divisa in 10 livelli, concepiti in modo graduale, che garantiscono una preparazione completa grazie alla presenza di discipline teoriche e performative, volta al conseguimento della relativa Certificazione CPM Edu che avverrà solo una volta superato l'esame specifico. Per le scuole e gli insegnanti, i programmi dei suddetti livelli, possono rappresentare un importante supporto didattico e professionale per lo svolgimento delle lezioni ed eventualmente il sostenimento di esami: un’opportunità che dona valore alle strutture, agli insegnanti e significativi benefici agli studenti che aderiranno a questo progetto.
Per accedervi non sono previste propedeuticità: il candidato può presentarsi al livello che ritiene idoneo alle proprie capacità e riceverà, previo superamento di tutte le prove, la certificazione corrispondente.
Il passaggio al livello successivo avviene tramite il superamento di un esame finale specifico, che lo studente potrà sostenere scegliendo tra 3 sessioni: estiva, autunnale e invernale.
I primi 8 livelli per Basso, Batteria, Canto, Chitarra e Pianoforte e Tastiere sono fruibili anche dall’esterno mentre, per il momento, i livelli 9 e 10 sono disponibili solo all’interno CPM Music Institute.
Tra le caratteristiche del progetto CPM Edu c’è la possibilità data a ogni studente di poter scegliere, a partire dal livello 7, tra 2 indirizzi di studio (Stilistico e Multi-stilistico).
Inoltre è garantito un servizio di tutoraggio per consentire ai candidati e ai loro docenti di riferimento una preparazione adeguata al superamento dell’esame.
A supporto degli studi gli allievi avranno a disposizione non solo la bibliografia consigliata, ma anche le collane didattiche in formato ePub sviluppate appositamente dalla sezione editoriale del CPM.
Inoltre Green Card, accesso al portale MyCPM, possibilità di partecipare al Laboratorio Creamusica e alle Open Week… sono solo alcuni dei vantaggi dell’iscriversi a un corso CPM Edu!
Molte scuole di Musica hanno già deciso di prendere parte al progetto CPM Edu, scopri quali sono cliccando QUI!
Per ulteriori informazioni puoi visitare la pagina dedicata a CPM Edu e contattarci chiamando lo 02.641146.1 o scrivendo a cpm-edu@cpm.it