EVENTI

M.U.S.I.C.A. in mostra le opere di Franco Mussida

Scorri tra le news

Pubblicata il 09.11.2018

Da Lunedì 19 a Domenica 25 Novembre 2018 il CPM Music Institute diventa una galleria d'arte, ospitando la mostra di Franco Mussida M.U.S.I.C.A. Materia Umana Sonora Invisibile Creatrice di Armonia.
Le sei dimensioni del Codice Musicale, il dialogo tra la Musica e il nostro mondo emotivo, verranno raccontati attraverso 80 opere d'arte e momenti esperenziali.

«Da tempo lavoriamo su uno straordinario sistema operativo aperto, biologico, privo di processori e algoritmi elaborato da sciamani, matematici, fisici, filosofi, psicologi, per poter portare coscienza nel nostro microcosmo senziente. Un sistema adatto a farci percepire lucidamente la nostra natura affettiva di esseri vibranti che hanno estroflesso e codificato nei millenni l’essenza del loro “Sentire” per poterlo osservare. A questo sistema operativo, fatto di Tempo, energia emotiva allo stato libero, di Materia Umana Sonora Invisibile Creatrice di Armonia, abbiamo dato il nome di: Musica».
Con queste parole, Franco Mussida introduce la mostra personale di cui è protagonista: una mostra che si articola in 80 opere incentrate sul dialogo della Musica con il nostro mondo emotivo. Suoni, sculture, dipinti e tecniche miste, video e momenti esperienziali raccontano l’invisibile nascosto di quel magico codice universale fatto di suoni che chiamiamo “Musica”.
Il racconto visivo delle sei dimensioni che fanno quel sistema operativo universale fatto di suoni, che oltre ad offrirci un modo per poterci esprimere, mostrare qualità performative, rende soprattutto percepibile ciò che di più personale abbiamo: il nostro personale Pianeta Emotivo.
 
L’esposizione, ideata dall’artista e curata da Alberto Zanchetta, sancisce un momento fondamentale per la carriera artistica del Musicista noto a tutti per la sua poliedricità, per il suo impegno educativo e sociale: «Nel corso degli anni Franco Mussida ha elaborato un particolare codice visivo che attinge alle radici stesse del suono, a un’origine antropica che viene qui suddivisa in elementi tra loro interdipendenti, a formare una partitura che i fruitori sono invitati a vedere/ascoltare/interpretare poco per volta. Attraverso un metodo maieutico, il codice di Mussida ci permetterà di trovare la verità che alligna dentro di noi, rendendoci consapevoli del nostro “percepire emozionalmente”. Dopo questa mostra non si potrà più dire che la musica è ineffabile, perché saremo in grado, grazie a lei, di denotare con precisione il nostro sentimento, ma saremo anche in grado di condividerlo con gli altri.  Non è casuale che la mostra sia stata allestita nel palazzo del CPM Music Institute di Milano che non è solo un modello innovativo di scuola di Musica riconosciuta dall’istituzione universitaria, ma da 30 anni un centro di ricerca sugli effetti del suono musicale sul comportamento affettivo delle persone».

La mostra rientra nel calendario dell'Open Week di Novembre 2018, a sua volta compreso nel calendario della Milano Music Week 2018, un'intera settimana che il Comune di Milano dedica alla Musica, e di cui il CPM è Educational Partner.
 
M.U.S.I.C.A. 
Materia Umana Sonora Invisibile Creatrice di Armonia
La Musica e il dialogo con il nostro mondo emotivo
Da Lunedì 19 a Domenica 25 Novembre 2018
CPM Music Institute
Via E.Reguzzoni, 15 Milano

Lunedì 19 Novembre alle ore 18:30 anteprima su invito.


Martedì 20 Novembre inaugurazione alle ore 17:30.
 
Da Martedì 20 a Sabato 24 Novembre, dalle ore 11:30 alle ore 19, le visite saranno organizzate per fasce orarie e su prenotazione.
 
Domenica 25 Novembre la mostra sarà aperta fino alle ore 15:30.
 
Per info e prenotazioni: escolaro@cpm.it – 02.6411461
 

Scopri le altre news
Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto