Open Week Maggio 2018: Gabriele Comeglio

JAZZ MASTERCLASS
Forme, sistemi e linguaggi Jazz
Mercoledì 9 Maggio dalle 11:00 alle 16:00
Il jazz viene spesso definito come “musica improvvisata”, ma cosa c'è al di là di questa formula? Sappiamo infatti che ogni periodo del jazz ha avuto un linguaggio ben definito, un sound peculiare ed originale, solisti che si esprimevano secondo formule e stili che sono poi stati trascritti e codificati. Il workshop si propone di raccontare l'evoluzione del jazz “mainstream” in un arco temporale che va dagli anni '30 agli anni '70 e abbraccia quindi tutti i più importanti filoni di questa musica: dallo swing al bebop, dal cool jazz all'hard bop. Attraverso l'ascolto, l'analisi, le trascrizioni le esecuzioni dal vivo gli studenti apprenderanno quali sono i solisti più influenti e quali sono le caratteristiche del loro stile musicale.
GABRIELE COMEGLIO
Maestro indiscusso del genere, ha collaborato come solista con Ray Charles, Stevie Wonder e molti altri. Come arrangiatore ha collaborato con Mina, Franco Battiato, Lucio Dalla, Ron, Fabio Concato, Enrico Ruggeri, Renato Zero, Jose Feliciano, Mauro Pagani e molti altri ancora. Ha diretto le produzioni Polygram al festival di Sanremo dal 1996 al 1999 e scritto musiche per il cinema, il teatro e la televisione realizzando la produzione musicale di molti programmi importanti della RAI, tra i quali citiamo Quelli che il Calcio, Sabato Sprint, La Domenica Sportiva.
Ha collaborato con l'orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e diretto l'orchestra della Svizzera Italiana. Dirige attualmente la big band Jazz Company, che ha al suo attivo collaborazioni prestigose con Franco Ambrosetti, Bob Malach, Bob Mintzer, Lee Konitz, Charlie Mariano, Randi Brecker, Nnenna Freelon, Dee Dee Bridgewater, Patty Austin.
E' anche direttore musicale della Montecarlo Nights Orchestra che accompagna abitualmente il cantante/dj Nick the Nightfly e la cantante inglese Sarah Jane Morris.
Durante l'evento verranno trasmessi sulla pagina Facebook del CPM alcuni spezzoni dell'incontro in diretta live.
Ingresso gratuito per gli allievi CPM, i quali non hanno bisogno di prenotarsi agli eventi in quanto gli incontri sono inclusi nel piano formativo.
Per i diplomati e gli esterni l’incontro è a pagamento:
- Esterni: € 25,00
- Diplomati: € 15,00
Per entrambi è obbligatorio registrarsi compilando questo FORM e indicando l'evento di interesse:.
Gli esterni che vogliono partecipare a tutti gli eventi in calendario possono acquistare la CPM Card Rossa che permette di accedere all’Open Week di Novembre 2018.
Mercoledì 9 Maggio dalle 11:00 alle 16:00
TEATRO
CPM Music Institute
Via privata E. Reguzzoni, 15 20125 Milano
MM5 Fermata Ca’ Granda
Scopri gli altri incontri in calendario.
Per ulteriori info invia un’e-mail a corsi@cpm.it o chiama lo 02.641146.1