Vuoi lavorare con il suono? Comincia da qui
-1751383999153319-cpm-news-1406.jpg)
Venerdì 25 luglio. Esame di ammissione al Corso Accademico di Tecnico del Suono
4° Appello: Venerdì 25 luglio 2025Iscrizioni entro venerdì 18 luglio
Scarica il programma d’esame
Iscriviti ora
Diventa Tecnico del Suono
Un corso triennale progettato per formare figure professionali altamente qualificate nel settore audio: dalla produzione musicale a quella cinematografica e televisiva, passando per il mondo dell’intrattenimento e degli eventi dal vivo. Uno dei pochi corsi in Italia riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca dedicati a questa professione.
Cosa offre il corso
Diploma Accademico di Primo livello (DCPL61)
Durata: 3 anni full time
Monte ore annuale: 583–608 ore
Crediti: 180 CFA
Riconosciuto dal MUR
- Teoria del suono, acustica, informatica musicale, elettronica
- Riprese microfoniche, editing, mixaggio, mastering
- Utilizzo di DAW professionali (Pro Tools, Logic, Ableton)
- Laboratori in sede e in studi partner come Alari Park Studios e Core-T-Zone
- Esperienze pratiche in contesti live
Docenti d’eccellenza
30 professionisti tra i più autorevoli del settore, con la direzione del Dipartimento affidata a Lorenzo Cazzaniga. Tra i docenti: Diego Maggi, Taketo Gohara, Giovanni Boscariol, Alex Trecarichi, Marco Barusso.