Sandro Mussida & Mark Fell: Inner_Spaces
-1746185055112415-cpm-news-1389.jpg)
Sandro Mussida e Mark Fell chiudono “Inner_Spaces” all’Auditorium San Fedele.
Lunedì 12 maggio – Musica elettronica e sperimentazione tra archi ed algoritmi
La stagione 2024/2025 di Inner_Spaces, la rassegna milanese dedicata alla musica elettronica d'avanguardia, si conclude lunedì 12 maggio con una serata che promette un’immersione profonda nei territori della sperimentazione sonora. A salire sul palco dell’Auditorium San Fedele sarà uno dei nomi più influenti della musica elettronica contemporanea: Mark Fell.
Compositore, sound artist e teorico britannico, Fell ha sviluppato negli anni un linguaggio musicale unico, che scompone e riassembla ritmo, armonia e spazialità secondo una logica spesso anti-convenzionale. Le sue opere pongono interrogativi sulla percezione, sull’ordine e sul ruolo della tecnologia nel suono, creando esperienze d’ascolto spiazzanti e ipnotiche. Il suo approccio concettuale e rigoroso lo ha reso un punto di riferimento della scena elettronica sperimentale internazionale.
Ad aprire la serata sarà il Quartetto d’archi del Syntax Ensemble, con l’esecuzione di “Huit”, brano per quartetto d’archi ed elettronica scritto dal compositore milanese Sandro Mussida. In questo lavoro, Mussida continua la sua ricerca sulle relazioni tra strumenti acustici e ambienti elettronici, esplorando timbri e micro-interazioni sonore in una tessitura delicata e meditativa. Il suo stile, sospeso tra tradizione e avanguardia, porta il pubblico a confrontarsi con un ascolto rallentato e profondo, capace di restituire un senso del tempo fuori dalla frenesia contemporanea.
Con questo doppio appuntamento, Inner_Spaces si conferma un osservatorio privilegiato sui linguaggi più radicali della musica d’oggi, capace di mettere in dialogo mondi diversi ma accomunati dalla stessa urgenza esplorativa.
Quando: Lunedì 12 maggio, h.20:30
Dove: Auditorium e Galleria San Fedele, Via U. Hoepli 3a/b, 20121 Milano
Biglietti: acquista ora