NEWS

CPM Music Education - Corso di Batteria

Scorri tra le news

Pubblicata il 10.04.2025

CPM Music Education: Tutti i percorsi di studio del corso di Batteria

Il corso di batteria del CPM è progettato per offrire una formazione completa e versatile, adatta sia ai principianti sia a coloro che aspirano a conseguire titoli Accademici riconosciuti.

I nostri percorsi di studio

 
Corso Accademico - AFAM

Per chi ambisce a conseguire il Diploma Accademico di I e II livello in Batteria e Percussioni Pop Rock, equiparati a una Laurea Triennale e Specialistica.

Foundation Course

Percorso breve dedicato a chi ambisce ad accedere ai corsi Accademici e ha bisogno di recuperare alcune lacune in tempi rapidi.

Diploma

Lavori o studi? Il Diploma è proprio per chi vuole un corso completo e professionalizzante, ma ha impegni che non gli permettono una frequenza universitaria.

Pre-Accademici di BaseCertificateIndividuali

Ha l’obiettivo di formare lo studente mettendolo in grado di maturare un corretto approccio alla tecnica strumentale e di orientarlo nella scelta di un corso superiore.

Junior

Per i giovani musicisti dai 5 a 12 anni.



Caratteristiche distintive del corso

La formazione si alternerà tra la teoria e la pratica, mettendo a disposizione ampi spazi e occasioni per collaudare quanto studiato

  • Multidisciplinarietà e multidocenza: Il Corpo Docenti è composto da professionisti di fama nazionale e internazionale, attivi nei diversi settori e stili del mondo musicale, che trasmettono agli studenti le loro conoscenze e la loro esperienza. Gli argomenti vengono affrontati così da diversi punti di vista offrendo una varietà di stili e approcci che permettono maggiore flessibilità nel mondo lavorativo.

  • Team di docenti di eccellenza tra i quali Roberto Gualdi, responsabile di dipartimento, coadiuvato da Flaviano Cuffari, Giovanni Giorgi e Marco Lori. Vedi QUI tutti i docenti.

  • Collaborazioni con il mondo del lavoro: il CPM collabora con numerose realtà del settore musicale, offrendo agli studenti casting, stage, tirocini e opportunità di lavoro

Da noi trovi

  • Un'esperienza formativa unica: l'approccio didattico è incentrato su pratica, sperimentazione, multidisciplinarietà e multi docenza. Gli insegnanti e la struttura sono sempre a tua disposizione per un confronto, uno scambio, un parere sui tuoi lavori.

  • ​​Una comunità musicale attiva: la nostra scuola è un luogo di incontro e di scambio dove è possibile stringere nuove amicizie e creare collaborazioni: tra i nostri corridoi sono nati alcuni incontri che hanno poi raggiunto le vette della musica italiana.

  • ​Un'ampia rete di contatti: grazie alle numerose collaborazioni con il mondo del lavoro e al quotidiano contatto con i docenti, tutti affermati professionisti in attività, il CPM offre agli studenti un'ampia rete di contatti che può rivelarsi fondamentale per avviare una carriera nel settore musicale.

Focus sul corso

Alcuni dei nostri studenti (presenti e passati)

  • Lorenzo Ottonello - Dolcenera, La storia New Trolls di Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo
  • Luca Pegorari - Skin (Skunk Anansie), X-Factor Italia, Gobbi
  • Joere Olivo - Jaspers, Quelli che il Calcio
  • Giordano Giorgi - Docente



Strutture e Attrezzature

  • 2.500 mq disposti su 4 piani: 30 aule, 3 Laboratori multimediali, 4 Grandi sale per la Musica d’Insieme, 2 Studi di registrazione interni + 2 Studi esterni associati, 1 teatro di 200mq, 1 Biblioteca, cucina bio, 5 Spazi relax


Rete di Contatti e Opportunità Post-Diploma

  • Grazie alla sua lunga storia il CPM ha costruito una vasta rete di contatti nel mondo della musica. Gli studenti hanno accesso a numerose opportunità di stage, tirocini e collaborazioni con professionisti del settore. Inoltre le 2 Open Week di Maggio e Novembre mettono in contatto gli studenti con i professionisti e i mestieri dell’industria musicale.

Offerta Formativa Completa

Il corso di Batteria Pop Rock è parte di un'offerta formativa più ampia, che include corsi di composizionetecnico del suono, media, songwriting e percorsi performativi di strumento. Ciò consente agli studenti di acquisire una visione più completa e integrata del mondo della musica, oltre che di poter collaborare fin da subito con futuri professionisti delle altre discipline.
 

Scopri come iscriverti

Scopri le altre news
Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto