Il tuo diploma in pratica: Eveline Lucchini
-174352330116141-cpm-news-1381.jpg)
Eveline Lucchini: un talento eclettico del basso elettrico
Nata nel 1994 e cresciuta nel Locarnese, Eveline Lucchini si è affermata come una bassista versatile e talentuosa nel panorama musicale svizzero e italiano. Nasce e cresce in Svizzera ma si avvicina presto alla musica latina e afroamericana, oltre che al pop-rock.Diplomata al corso Accademico di Basso Elettrico Pop Rock del CPM Music Institute, lavora come musicista turnista collaborando con artisti come Anna Castiglia, Franco Mussida, Animor e Golden Vultures. Si esibisce su palchi prestigiosi e ha costruito una carriera solida grazie alla sua tecnica raffinata e alla capacità di adattarsi a diversi generi musicali.
Inizia a suonare il basso elettrico all’età di 11 anni. Nel 2017 entra a far parte della band svizzera F.Way come bassista, esibendosi su palchi internazionali. Nello stesso periodo collabora con la cantautrice svizzera Animor, accompagnandola in esibizioni trasmesse dalla Radio Televisione Svizzera (RSI).
Nel 2019 si iscrive al corso Accademico di Basso Elettrico Pop Rock del CPM, studiando con i maestri Dino D’Autorio (responsabile di Dipartimento), Giulio Corini e Siro Burchiani. Nel 2021 vince il casting che le dà l’opportunità di suonare con Nek durante l’Open Week del 2021. Nello stesso anno entra nella band Golden Vultures, con cui registra due singoli presso lo storico studio “Officine Meccaniche” di Milano. Nel 2022 la band apre il concerto di Edoardo Bennato e nel 2023 raggiunge la finale della “Swiss Blues Challenge”.
Si Diploma nel 2023 con la tesi "Groove e timing nella Black Music. Il ritmo come fondamento della musica afroamericana: una prospettiva storica e musicale", sotto la supervisione del Maestro Dino D’Autorio.
Nello stesso anno diventa la bassista ufficiale del tour di Franco Mussida in cui viene presentato il suo ultimo album “Il pianeta della Musica e il viaggio di IòTu” - successivamente si esibisce al Concerto del Primo Maggio a Roma davanti a 300mila persone con l’artista Mille, che accompagna anche nel tour estivo. Nel 2025 si unisce come bassista al “Mi Piace Tour” di Anna Castiglia, attualmente in corso.
Oltre alle collaborazioni già citate, Eveline ha lavorato con artisti come Assurditè, Raffaella Zago, Elenavió, Uva, Hån e Cherrybombs, con cui ha aperto il concerto de Le Vibrazioni nel 2022 e ha accompagnato il comico e attore Paolo Ruffini in vari spettacoli.
Parallelamente all’attività live e in studio è docente di Basso.
In un'intervista per RSI ha discusso l'apparente semplicità delle linee di basso, evidenziando come esse richiedano un equilibrio tra efficacia ed essenzialità. Ha citato bassisti come Guy Berriman dei Coldplay e Pino Palladino tra le sue influenze, sottolineando l'importanza della pratica e della ricerca personale nel definire il proprio suono.
Il disco che ha ascoltato di più è "Unorthodox Jukebox" di Bruno Mars. Pur non esprimendo una preferenza per un'epoca musicale specifica, apprezza la musica contemporanea e le opportunità che offre.
Con una carriera in continua ascesa, Eveline Lucchini si distingue come una delle bassiste più interessanti della scena musicale attuale, capace di unire talento, passione e professionalità.Trovate Eveline su IG
Corso di Basso Pop Rock
Il Corso di Diploma Accademico di I e II livello in Basso elettrico in CPM offre un percorso formativo completo per chi desidera intraprendere una carriera professionale nei generi Pop e Rock, con approfondimenti su Jazz e altre sonorità.
Perché scegliere il corso di Basso Pop Rock in CPM?
- Docenti esperti: Un team composto da professionisti attivi nel settore musicale.
- Metodo innovativo: Un approccio pratico e volto a preparare al mondo del lavoro.
- Ambiente stimolante: Studia in un contesto creativo e professionale, a contatto con artisti e professionisti di fama.
- Titoli riconosciuti: Il Diploma Accademico di Primo livello è equiparato a una Laurea Triennale (DM n.279 del 16/05/2017), mentre quello di secondo livello a una Laurea Magistrale (DM n.474 del 27/05/2022).
Ti aspettiamo al CPM!