NEWS

Il tuo diploma in pratica: Luca Pegorari, un percorso musicale di successo

Scorri tra le news

Pubblicata il 24.02.2025

Un percorso musicale di successo

Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Luca Pegorari, classe 1999, diplomato al CPM Music Institute al corso Accademico Triennale di Batteria Pop Rock, riuscito a trasformare la sua passione per la musica in una carriera di successo.

Giovanissimo inizia a studiare batteria, diplomandosi nel 2018 - con il massimo dei voti - al Trinity College di Londra. Nel 2021 si laurea presso il CPM Music Institute dove studia Batteria e Percussioni Pop Rock con i Maestri Roberto GualdiGiovanni GiorgFlaviano Cuffari. Successivamente perfeziona gli studi di Batteria e consegue la laurea magistrale con lode.

Luca è esperto nella composizione e nella produzione di musica - in particolare, nella composizione digitale e nel processo di registrazione e mixaggio di batterie e percussioni. Nel corso degli anni partecipa a numerosi seminari con alcuni tra i migliori batteristi italiani e stranieri, tra i quali Steve GaddDennis ChambersDave WecklChris ColemanPeter ErskineVirgil Donati Will Hunt


Attività concertistica

Allo studio affianca molta attività live e non con svariati artisti: nel 2023 inizia la collaborazione live con la cantautrice britannica Skin (Skunk Anansie), collabora con Renato Zero durante la registrazione del videoclip “La Vetrina”, collabora in studio a X-Factor Italia (Jake La Furia) e ancora con Franco Mussida (PFM), Roby Facchinetti (POOH), Tancredi, Alex Wyse, Axos, Nashley, Indie Pop. Partecipa al Concertone del Primo Maggio al Circo Massimo con il cantante Albe e collabora con il cantante Tancredi partecipando al tour dell’album Golden Hour.

Per il CPM ha svolto attività di tutoring, partecipa al concerto “Estate Sforzesca” al Castello Sforzesco di Milano, alla Milano Music Week e al Campiello Giovani

Luca sarà nella line up dell'imminente tour nazionale di Giuseppe Gobbi - anch'egli ex Diplomato CPM -  impegnato attualmente ad aprire, con il suo nuovo show "Voglio farmi notare", le date del tour europeo di Vinicio Capossela (Bruxelles, Barcellona, Madrid, Berlino, Parigi e Karlsruhe).


Docenza e Masterclass

Luca è docente di batteria e percussioni presso la Scuola di musica di San Benedetto Po (MN) e la Scuola Europa (MI). Propone inoltre attività di Masterclass di batteria: “Acustica ed elettronica: la ricerca timbrica nella musica contemporanea”. 


Endorser

Dal 2024 è endorser Thomann (Zultan), promuovendo i nuovi modelli di piatti in tutta europa.
Seguitissimo sui social - con 40k+ follower - lo trovate su instagram e youtube


La formazione

Il CPM Music Institute è una realtà unica nel panorama musicale italiano, nota per la sua eccellenza didattica e per la preparazione completa dedicata a chi desidera intraprendere una carriera nel mondo della musica.

Luca, come molti altri studenti del CPM, ha avuto l’opportunità di crescere sotto la guida di docenti di altissimo livello, professionisti affermati del settore musicale che, con la loro esperienza, hanno saputo trasmettergli le competenze necessarie per affrontare con successo il mondo della musica.

L'approccio formativo del CPM è basato sul suo modello formativo - multidocenza, multidisciplinare e laboratoriale - con una particolare attenzione alla pratica live e alle collaborazioni esterne. Gli studenti del CPM sono infatti coinvolti in casting, masterclass e progetti dal vivo che offrono l’occasione di mettersi alla prova in contesti professionali reali.

Queste esperienze sono fondamentali per acquisire quella sicurezza e quella professionalità che solo il palco può dare, e che si rivelano essenziali per chi vuole davvero intraprendere la carriera musicale. 

Luca, attraverso il CPM è entrato in contatto con numerosi artisti, compagni di studio ed esperienze, nuove opportunità professionali che gli hanno consentito di fare il salto nel mondo del lavoro. La scuola ha infatti una rete di partnership e collaborazioni esterne che va ben oltre il classico percorso didattico, dando agli studenti un accesso privilegiato a realtà musicali di alto livello.

Scopri i percorsi di studio

Scopri le altre news
Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto