NEWS

Sanremo 2025: il futuro della musica italiana passa dal CPM

Scorri tra le news

Pubblicata il 11.02.2025

Il CPM Music Institute è ancora una volta protagonista al Festival di Sanremo.


Alberto Cipolla, il tocco CPM al 75° Festival della canzone italiana

Alberto Cipolla, docente al corso di Songwriting e Responsabile del progetto Creamusica, torna a dirigere l'orchestra dell'Ariston: accompagnerà sul palco Jovanotti (martedì 11 febbraio) e un altro big  della musica italiana (venerdì 14 febbraio).

Già direttore d’orchestra per Emma e Big Mama lo scorso anno, è stato inoltre chiamato a far parte della Giuria Stampa del Festival di Sanremo 2025, trasmesso dall'11 al 15 febbraio.

«Sono ovviamente molto felice di poter essere anche quest’anno al Teatro Ariston, peraltro con un ruolo che mi permetterà di vivere in modo più rilassato l’intero appuntamento. O almeno spero»

Nell'orchestra di Sanremo anche il nostro Docente Giovanni Boscariol, pianista-tastieristaprogrammatore e sound designerproduttorearrangiatore e musical director. In CPM insegna Pianoforte&Tastiere.

Maria Tomba, una delle quattro voci emergenti che animeranno il palco dell'Ariston a Sanremo Giovani 2025

"Goodbye" è il titolo della canzone con cui Maria Tomba, 22 anni, si presenterà alle Nuove Proposte di Sanremo 2025, portando un messaggio di speranza e leggerezza. Tra le Nuove Proposte ci sarà infatti l’artista veronese Maria Tomba, iscritta al corso di Electronic Music Producer del CPM Music Institute.

CPM Music Institute: fucina di talenti per Sanremo Giovani

Il CPM Music Institute ha un legame profondo con il mondo della Popular music e, in particolare, con il Festival di Sanremo. Negli anni, numerosi allievi ed ex allievi del CPM hanno calcato il palco dell'Ariston, dimostrando l'eccellenza della formazione offerta da questa istituzione.

Un trampolino di lancio per le nuove generazioni

Il CPM, fondato dal nostro Presidente Franco Mussida, ha sempre puntato a formare musicisti completi, in grado di affrontare le sfide del panorama musicale contemporaneo e delle richieste del mondo del lavoro. La scuola offre una vasta gamma di corsi dedicati a PerformanceWriting&ProductionMedia e Produzione, avvalendosi di docenti di fama internazionale. I corsi divisi in Accademici e Preaccademici e capaci di trovare una forte corrispondenza alla richiesta del mondo del lavoro, vengono costruiti su misura dell'allievo.
 

È proprio grazie a questa preparazione di alto livello che molti giovani talenti hanno trovato nel CPM il trampolino di lancio ideale per la loro carriera.

Un legame consolidato nel tempo

La partecipazione degli allievi del CPM a Sanremo Giovani è la dimostrazione tangibile del successo del metodo didattico adottato dalla scuola. Il palco dell'Ariston, infatti, rappresenta un'opportunità unica per i giovani artisti di farsi conoscere dal grande pubblico e di lanciare la propria carriera.

Scopri le altre news
Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto