CPM al 75° Festival di Sanremo
Sanremo 2025: Maria Tomba, una stella in ascesa
Un'altra giovane promessa della musica italiana, studente al CPM Music Institute, si appresta a salire sul palco dell'Ariston.Maria Tomba, la cantautrice veronese - iscritta al corso di Electronic Music Producer - che ha incantato il pubblico di Sanremo Giovani con il suo brano "Goodbye (voglio good vibes)", è stata selezionata come nuova proposta per il Festival di Sanremo 2025.
Con la sua energia contagiosa Maria si è aggiudicata l'ambito posto nella finale di Sanremo Giovani, conquistando il cuore dei giudici.La partecipazione al Festival di Sanremo rappresenta un traguardo importantissimo per Maria Tomba, che ha sempre sognato di poter condividere la sua musica con un pubblico così vasto. La giovane artista si prepara ora a vivere questa emozionante esperienza, pronta a far conoscere il suo talento a tutta Italia.
CPM Music Institute: fucina di talenti per Sanremo Giovani
Il CPM Music Institute ha un legame profondo con il mondo della Popular music e, in particolare, con il Festival di Sanremo. Negli anni, numerosi allievi ed ex allievi del CPM hanno calcato il palco dell'Ariston, dimostrando l'eccellenza della formazione offerta da questa istituzione.
Un trampolino di lancio per le nuove generazioni
Il CPM, fondato dal nostro Presidente Franco Mussida, ha sempre puntato a formare musicisti completi, in grado di affrontare le sfide del panorama musicale contemporaneo e delle richieste del mondo del lavoro. La scuola offre una vasta gamma di corsi dedicati a Performance, Writing&Production, Media e Produzione, avvalendosi di docenti di fama internazionale. I corsi divisi in Accademici e Preaccademici e capaci di trovare una forte corrispondenza alla richiesta del mondo del lavoro, vengono costruiti su misura dell'allievo.
È proprio grazie a questa preparazione di alto livello che molti giovani talenti hanno trovato nel CPM il trampolino di lancio ideale per la loro carriera.
Un legame consolidato nel tempo
La partecipazione degli allievi del CPM a Sanremo Giovani è la dimostrazione tangibile del successo del metodo didattico adottato dalla scuola. Il palco dell'Ariston, infatti, rappresenta un'opportunità unica per i giovani artisti di farsi conoscere dal grande pubblico e di lanciare la propria carriera.
Tra i tanti nomi citiamo ad esempio: Manuela Paruzzo (Miele), Mahmood, Tanani, il nostro docente Andrea Rodini direttore d’orchestra per Noemi e insieme a Renzo Rubino. Con Rkomi, Ghali e Santi Francesi, in qualità di vocal coach, Elisabetta Cois. E ancora il nostro Alberto Cipolla, diplomato in composizione e orchestrazione, a Sanremo 2024 in veste di Direttore d'orchestra per Emma e BigMama, per le quali ha curato anche l'orchestrazione.
La presenza del CPM a Sanremo Giovani è un motivo di orgoglio e conferma il ruolo fondamentale che il CPM riveste nel panorama musicale italiano.
Complimenti Maria, tutto il CPM tifa per te!