NEWS DIDATTICA

Nuovo Master in Arpa Pop Rock: Iscrizioni aperte

Scorri tra le news

Pubblicata il 11.04.2024

Il Master di Primo livello di Arpa Pop/Rock riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca - per il conseguimento del Diploma di specializzazione di Primo livello, finalizzato all'inserimento nel mondo del lavoro, unico in Italia.

Sabato 18 maggio 2024 partecipa alla giornata di presentazione del corso! 

Modalità mista: in sede e online.

L’arpa è uno strumento estremamente versatile ed adattabile, capace di uscire dalla dimensione classica e tradizionale per inserirsi in contesti contemporanei, seguendo l’evoluzione comune a molti strumenti.

Il Master di Arpa Pop/Rock, attraverso la conoscenza delle competenze specifiche all’arrangiamento, alla composizione ed all’improvvisazione e stimolando la ricerca, sarà finalizzato ad inserire l’arpa nei contesti della Popular Music e/o all’elaborazione di progetti sperimentali ad hoc in dialogo con i linguaggi contemporanei. Inoltre, la conoscenza delle tecniche non convenzionali, delle tecnologie e degli effetti a supporto, potenziano la sua unicità timbrica in tali contesti musicali.

Il Docente del Master Raoul Moretti, arpista versatile e sperimentale che ha sviluppato un approccio allo strumento molto originale e personale, sarà affiancato da Visiting professor quali ad esempio Vincenzo Zitello, arpista, compositore e polistrumentista di fama internazionale.

Il programma dell’attività didattica, caratterizzata da lezioni individuali, di gruppo, collettive e masterclass dedicate, prevede 366 ore di lezione, con un monte ore complessivo di 1500 ore formato da attività di studio, tirocinio, masterclass e preparazione alla prova finale.

Ammissione al Master: è necessario essere in possesso di una laurea triennale o Diploma Accademico di Primo livello e sostenere una prova di ammissione.

La prova d’esame è basata sul raggiungimento di un punteggio massimo di 100 punti:

  • Fino a un massimo di 70 punti provenienti dalla valutazione dell’esecuzione del candidato durante l’esame d’ammissione
  • Fino a un massimo di 30 punti provenienti dalla valutazione del profilo curriculare del candidato

La prova pratica riguarda l’esecuzione di un programma a libera scelta di una durata non inferiore a 10’, eseguita o su arpa a levette o su arpa a pedali, comprensiva di:

  • Uno o più brani di musica contemporanea o tratti dal repertorio del ‘900 per arpa
  • ​​Facoltativo: uno o più standard e/o arrangiamenti di brani esistenti

 Materie di studio: 

  • Armonia Pop Rock
  • Analisi delle forme compositive Pop/Rock
  • Arpa Pop/Rock - prassi esecutive
  • Ableton live, effettistica applicata allo strumento
  • Studio recording
  • Midi programming
  • Improvvisazione
  • Masterclass
  • Musica d'insieme
  • Ear training

Durata: 1 anno
Monte ore: 366 ore di lezione (1500 complessive)
CFA: 60
Titolo rilasciato: Diploma di specializzazione di Primo livello

Per informazioni su come scriverti  e come partecipare alla giornata di presentazione del Master di Arpa Pop Rock chiama lo 02.641146.1 o scrivi a corsi@cpm.it

Scopri le altre news
Ruota il dispositivo per poter visualizzare il contenuto