Franco Mussida masterclass e Concerto Live @ Teatro Massimo di Cagliari
Franco Mussida sarà al Teatro Massimo di Cagliari il 9 febbraio per presentare i brani del suo ultimo album “Il Pianeta della Musica e il viaggio di Iòtu”
Il concerto segna l’inizio della nuova fase artistica del musicista che, oltre a far vivere sul palco il viaggio di Iòtu nel mondo interiore, assegna al tema della qualità del suono un ruolo centrale. In scaletta, oltre le composizioni contenute nel disco, anche momenti musicali inediti e improvvisazioni da vivere intensamente con il pubblico in sala.
Sul palco con Franco Mussida quattro musicisti di eccellenza del CPM Music Institute: Giulia Lazzerini, (voce, diplomata CPM) Giuseppe Lai (basso e chitarra, studente CPM ); Davide Chioggia (batteria, diplomato CPM); Alessandro Spoldi (tastiere, diplomato e docente CPM)
DATA
9 Feb 2024
ORA
8:30 pm
LUOGO
Teatro Massimo
Cagliari
Durata
1 ora e mezza
Acquista ora il biglietto
Il 10 febbraio, sempre al Teatro Massimo dalle 15 alle 17.00 Franco Mussida terrà una speciale masterclass sulle qualità e la magia del mondo del suono e della Musica, l’incontro sarà così strutturato:
• Apertura Musicale, brano Orizzonti del cuore
• Suono e Musica come comunicazione emotiva
• Musica come elemento magico che accende la nostra interiorità
• Il suono è una manifestazione! Serve a comunicare… non siamo i soli a farlo: Video suoni di Regni vegetali, Regni di mezzo e esseri senzienti
• Quale è il vero mestiere del musicista? Momento musicale con Il mondo in una nota e Afromedindian blues
• Il musicista la ricerca del proprio suono lo strumento musicale come mezzo per affinare il sentire innamorarsi del suono
• Ascoltatore: Gioco delle emozioni interazione con il pubblico
• Finale: Momento Musicale con il brano la musica è un linguaggio universale
L’ingresso alla masterclass è gratuito su prenotazione da inviare a accademiadelpop@gmail.com
DATA
10 Feb 2024
ORA
3:00 pm - 5:00 pm
LUOGO
Sala M3 - Teatro Massimo
Cagliari
La masterclass e il concerto di Franco Mussida (Pfm, Fabrizio De Andrè, Lucio Battisti, Paolo Conte, Francesco Guccini e tanti altri artisti) fanno parte del programma dell’ Accademia del Pop, iniziativa intrapresa da Sardegna Concerti e finanziata dalla Fondazione di Sardegna con la direzione artistica di Massimo Satta: una serie di appuntamenti che vogliono celebrare la musica come espressione artistica, sociale ed economica, rivolta alla formazione del pubblico attraverso lezioni concerto e alla crescita professionale dei giovani attraverso lo strumento degli stages e delle masterclass