Franco Mussida premiato dai City Angels

Giovedì 11 maggio Franco Mussida ha ricevuto il Premio Campione, istituito dai City Angels e assegnato a 11 "campioni" di solidarietà e legalità.
Palazzo Marino: una Sala Alessi gremita per la cerimonia di assegnazione del Premio Campione, voluto dai City Angels e dal suo fondatore Mario Furlan, giunto alla sua XXII edizione. Dieci vincitori decretati da una giuria composta da ben 20 testate giornalistiche: Affaritaliani.it, Ansa, Avvenire, Corriere della Sera, Famiglia Cristiana, Fanpage, La Gazzetta dello Sport, Il Giornale, Il Giorno, Leggo, Libero, Mediaset news, Meta (Facebook e Instagram), Metro, Milano Today, Milano Tomorrow, Radio Lombardia, La Repubblica, Upday, Wikimedia. E un vincitore scelto dai clienti e follower di Coop Lombardia.
Tra i vincitori anche il nostro Presidente e fondatore Franco Mussida, premiato per l'impegno nelle carceri: un riconoscimento che riguarda anche la nostra scuola di Musica, coinvolta fin dall'inizio (2013) nel progetto CO2.
«La salute etico morale di stati e città sarebbe allo “stadio terminale” se dipendesse solo dall’obbedienza alle leggi. Il sistema funziona se i cittadini si disciplinano nell’offrire compassione, aiuto, sostegno, amorevolezza. Se si porta umanità dove c’è disumanità. Se si offre calore e affetto dove vive la disperazione. È questo, e non solo, quello che fanno i City Angels. Un corpo di medicina sociale di pronto intervento, soprattutto per l’anima – ha dichiarato Franco Mussida – Accettare questo riconoscimento per me vuol dire contribuire ad accendere i fari sul loro prodigioso operare. Li ringrazio. Ringrazio Mario Furlan, motore di questa straordinaria opera di volontariato. Ringrazio anche a nome dei detenuti della Nave a San Vittore, dei ragazzi di San Patrignano, degli studenti e di tutto il CPM Music Institute. Assieme alla Musica, di cui sono servitore, sono i miei più cari compagni nelle attività che mi hanno portato a questo riconoscimento».
Presentato dall'inviata di Striscia La Notizia Rajae Bezzaz, la cerimonia si è svolta in presenza della Presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi; gli Assessori comunali Lamberto Bertolé (Welfare e salute), Marco Granelli (Sicurezza) e Pierfrancesco Maran (Casa e piano quartieri); il giudice della Corte penale internazionale e Sostituto Procuratore generale presso la Corte d’Appello Cuno Tarfusser; il Provveditore agli studi, Marco Bussetti.Sul palco il nuovo Presidente onorario dell’Associazione, il docente universitario e imprenditore digitale Andrea Rangone; la storica Madrina dei City Angels, Daniela Javarone; i filantropi Adolfo Vannucci e Luca Nunno; e alcuni testimonial dell’Associazione: i personaggi dello spettacolo, della musica, della televisione, della moda e dei social Enrico Beruschi, Alberto Camerini, Stefano Chiodaroli, Fede Asso, Marco Ferradini, Nino Formicola, Alberto Fortis, Tessa Gelisio, Ronnie Jones, Mario Lavezzi, Leonardo Manera, Alviero Martini, Edoardo Raspelli, Rosmy e Jo Squillo