Corso di Basso - Diploma
Il Diploma CPM è un corso professionalizzante della durata di 3 anni, pensato per chi desidera intraprendere una carriera di strumentista o cantante pur dovendo conciliare altri studi o impegni.
Grazie al team di docenti, guidato dal Responsabile di Dipartimento Dino D’Autorio e supportato da grandi professionisti del settore come Siro Burchiani, Giulio Corini, Luca Visigalli, e Antonio Petruzzelli, potrai seguire la tua passione pur con un monte ore più flessibile rispetto al corso Accademico.
Attivo da 40 anni, il corso ha visto passare di qui molti tra i più apprezzati professionisti in attività, tra musicisti, turnisti e docenti.
Perché scegliere il corso di Diploma di Basso?
- Docenti esperti: Un team composto da professionisti attivi nel settore musicale.
- Orari: adatto a chi lavora o segue altri corsi o impegni.
- Metodo innovativo: Un approccio pratico e professionalizzante.
- Ambiente stimolante: Studia in un contesto creativo e professionale, a contatto con artisti e professionisti di fama.
Struttura del Corso
Durata: 3 anni
Monte ore: tra 250 e 270 per anno
Il Diploma è un percorso triennale a frequenza settimanale, con un impegno di 1-2 giorni alla settimana, pensato per chi non ha la possibilità di frequentare full time.
Ogni anno si conclude con una sessione di esami di passaggio, con il conseguimento del Diploma CPM al terzo anno.
Cosa imparerai?
- Stili: a scelta tra Pop, Rock, Jazz.
- Teoria musicale e altre materie di supporto alla competenza musicale
- Laboratori pratici: Pratica di gruppo
I piani di studio sono strutturati per darti una formazione di eccellenza, completa e professionalizzante ma con un percorso flessibile, che permette comunque di acquisire ottime competenze tecniche e artistiche.
Come iscriversi?
Per accedere al corso è necessario sostenere un’audizione, che permette di comprendere il livello di preparazione e stabilire quale sia l’anno di corso più adatto da cui partire.
Compila il form per maggiori informazioni!
Domande Frequenti (FAQ)
1. È necessario avere esperienza per accedere al Diploma CPM?
Non ci sono requisiti specifici ma è necessario sostenere un’audizione. Contattaci per informazioni su come prenotarsi.
2. Quali sono i generi musicali approfonditi?
Il corso si concentra su un genere specifico a seconda dell’orientamento che viene scelto.
3. Quali sono i titoli conseguiti al termine dei corsi?
Al termine degli studi e dopo il sostenimento degli esami, si ottiene il Diploma CPM.
4. Che tipo di supporto offrite agli studenti per il mondo del lavoro?
Oltre alla preparazione tecnica, il CPM offre occasioni di networking, laboratori pratici e una struttura attrezzata, dotata di studi di registrazione e sale prova interne. Durante ciascun anno Accademico, due Open Week offrono incontri e masterclass dedicate con professionisti del settore musicale, aumentando ulteriormente le occasioni di contatto. Saranno inoltre tenuti casting per eventi sia interni che per aziende esterne, così da avere numerose occasioni per esibirsi dal vivo ma anche di ottenere ingaggi e contratti.